Concorso nazionale lingua locale, vince Tornimparte

Un primo posto, a pari merito con una scuola del Molise, nella sezione Scuola Poesie. E’ un eccezionale risultato quello ottenuto dall’Istituto Scolastico Comenio di Tornimparte che, insieme alla Pro loco di Tornimparte, hanno partecipato anche quest’anno al concorso nazionale ” Salva la tua lingua locale”.
Questa straordinaria manifestazione di salvaguardia delle lingue locali, voluta fortemente dall UNPLI Nazionale con la collaborazione dell’ UNESCO, MIUR, Istituto internazionale Eugenio Montale, Lega delle Cooperative e con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, Senato e Camera, si tiene orma da quattro anni il 17 gennaio.
“Noi Pro Loco, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Comenio, abbiamo partecipato sin dalla 1° Edizione, e con la nostra partecipazione il concorso è stato aperto al mondo scolastico.” dicono dalla Pro Loco.
“Abbiamo sempre ottenuto ottimi riconoscimenti, ma questa quarta edizioni ci vede Vincitrici della sez. Scuola Poesie inediti ex aequo con la Regione Molise. Un Grande successo che vede premiati gli sforzi della Pro Loco, del corpo insegnanti, la passione della Maestra Maria Vecchioli ( che nonostante sia in pensione si dedica con orgoglio nel coordinare i lavori) degli alunni e la straordinaria condivisione della dirigenza scolastica.”
Le poesie che sono state scelte, tra le 29 presentate sono sette:
Scuola elementare Gigante – Porto
- Ju postu segretu, di Pietro Di Prospero
- Recomenza la scola, della III classe
Scuola Secondaria di 1° Grado G. Verne
- Ju Pensieru – di Daniel Colaiuda
- J’ invernu dde na ote – di Romeo Antonelli
- Le Stagiuni di Marta Buttari e Giorgia Fiorenzi
- La Fiera dde Turnimparte- di Cristiano Rampini, Enzo Rampini, Davide Rampini, Orhan Isaki, Paul Emanuele Francu ed Eugenio Vannini
- Collettra di Riccardo Tursini
Per Tutti i partecipanti ci sarà un riconoscimento.
Le Premiazioni ci saranno a Roma in Campidoglio il 9 Febbraio: in molti da Tornimparte saranno presenti, dal Sindaco, agli amministratori, dal dirigente e dal Presidente della Pro Loco, “poiché questo è un grande onore per la nostra scuola, per il territorio di Tornimparte, per la cultura e le nostre tradizioni.”