Tavecchio a L’Aquila: “Qui per dare garanzie”

di Claudia Giannone
Durante l’intervallo della partita L’Aquila – Rieti, arrivano le parole del Presidente della FIGC Carlo Tavecchio.
“Siamo venuti a L’Aquila per constatare la situazione, dopo la tragedia che ha colpito la città e l’Abruzzo intero. Vogliamo dare garanzie per il futuro, con il nostro aiuto, per sollevare le situazioni delle società dilettantistiche. Lo Stadio senza Barriere? Una grande iniziativa che ha preso piede anni fa. È un’idea intelligente, dimostra l’educazione civica della gente e credo che il tasso di incidenti sia inferiore”.
Ha parlato di garanzie, in merito alla situazione che da poco ha colpito l’Abruzzo.
“Noi faremo degli investimenti insieme all’UEFA e alla FIFA per garantire alle società colpite dal terremoto un pulmino per il trasporto dei ragazzi su campi agevoli, dato che il commissario non vuole che in questo momento siano fatti interventi di natura strutturale, in quanto gli stadi sono tutti occupati dalla Protezione Civile”.
Con Tavecchio, anche il neo eletto Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, che si unisce al suo pensiero riguardo l’attuale situazione.
“La nostra è una vicinanza doverosa. L’ho detto quando sono stato eletto sabato scorso: la mia prima uscita sarebbe stata a L’Aquila, proprio per testimoniare la mia vicinanza e quella della Lega Dilettanti, nonché del calcio italiano, a quelle squadre di calcio che sono state così sfortunate negli ultimi tempi. Questo stadio – aggiunge alle parole di Tavecchio – deve essere un modello per tutta l’Italia. Una grande dimostrazione di civiltà e di senso civico“.