Domani recupero del relitto dell’elicottero 118

3 febbraio 2017 | 18:34
Share0
Domani recupero del relitto dell’elicottero 118

Operazioni di recupero del relitto dell’elicottero del 118 caduto a Campo Felice.

Su disposizione della locale Procura della Repubblica, nella giornata di domani sabato 4 febbraio 2017, presumibilmente a partire dalle ore 07.30 e verosimilmente fino alle ore 15.30, si svolgeranno le operazioni di recupero del relitto dell’elicottero del 118, caduto nella zona di Campo Felice lo scorso 24 gennaio.

Qualora non completate le operazioni potrebbero proseguire anche nella giornata di lunedì 6 febbraio.

La Prefettura dell’Aquila, preso atto della comunicazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di L’Aquila n. 262/2017 del 2 febbraio 2017 in merito al recupero del relitto dell’elicottero AW139 marca EC-KJT caduto in località Campo Felice il 24 gennaio scorso, da effettuarsi il giorno 4 febbraio 2017 a partire dalle ore 7,30 e considerato che è necessario garantire lo svolgimento in sicurezza delle suddette operazioni, dopo aver sentitoal riguardo il Centro Coordinamento Soccorsi, ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale sulla SS 696 dal Km. 13+600 al Km. 18 (località Campo Felice – Comune di Lucoli) per il giorno 4 febbraio 2017 dalle ore 6,30 sino a cessate esigenze.

Il provvedimento non si applica ai veicoli delle Forze di Polizia e Militari, ai mezzi di servizio, di soccorso e di emergenza, nonché a tutti i mezzi che gestiscono servizi essenziali per le operazioni di recupero.

Gli impianti della stazione sciistica saranno comunque aperti: sarà possibile accedere non da Lucoli ma dal versante di Rocca di Cambio.

“In attesa della pianificazione operativa dell’intervento che presenta aspetti di particolare complessità e per la quale sono tuttora in corso sopralluoghi e riunioni operative”, prosegue la nota della Prefettura, “si evidenzia fin d’ora che il dispositivo di sicurezza potrebbe comportare l’inibizione all’accesso alle piste da sci di fondo e la contestuale sospensione della circolazione stradale su specifici tratti viari in zona.”

Le operazioni di recupero sono state rese necessarie ed urgenti per la particolare ubicazione del relitto e per la pericolosità dello stesso.