Salva la tua lingua locale, premiato il ‘Comenio’ di Tornimparte

Le immagini, la musica popolare, le prose, le poesie toccanti – pur nella diversità dei vari dialetti, in uno scenario unico nel suo importante e particolare genere: la sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma – hanno animato la bella giornata di premiazione dell’ UNPLI “ Salva la tua Lingua Locale”.
Sembrava, davvero, una ritrovata e auspicata fratellanza dove ognuno era intento fare la sua parte dedicando un apporto culturale, una testimonianza concreta dei vari dialetti volti a tutelare e valorizzare il loro patrimonio immateriale.
Parlare di dialetti e lingue locali all’inizio del terzo millennio, ed in fase di piena globalizzazione, con l’avvento di internet e dalla moltitudine di linguaggi è veramente una grande sfida che L’Unpli ha raccolto a piene mani con elevato impegno e grande motivazione.
Il dialetto è incontro con le persone anziane depositari delle nostre tradizioni, ricordo, memoria ed in quanto tale un segno indelebile, un trait – d’union, con le nostre radici saldamente ancorate al territorio ed alle tante declinazioni locali.
La cerimonia è iniziata, lo scorso giovedì 9 gennaio, in una sala gremita come non mai, con il saluto del presidente Antonino La Spina che, ringraziando il suo predecessore, ben messo in evidenza il ruolo delle Pro Loco e l’importanza del dialetto sostenendo: “Le lingue locali ed i dialetti rappresentano un patrimonio culturale che accomuna tutti: salvarli significa tutelare l’identità culturale del nostro Paese, in fondo sono il ‘Dna’ che ci lega al nostro territorio”
E’ poi intervenuto il sottosegretario al Miur, On. Vito De Filippo, che elogiando il lavoro delle pro Loco ha messo in bella evidenza come i dialetti e le identità territoriali possono entrare più velocemente nel mondo della scuola e la sua presenza al premio non è soltanto formale ma di grande interesse ed attenzione. Esso è stato insignito di una medaglia d’oro dal Presidente della Repubblica quale dimostrazione di rilevanza nazionale del particolare evento e dell’alto valore culturale.
Commosso e fortemente partecipato, salutato da un’ovazione, è stato il ricordo del prof. Tullio De Mauro insigne linguista, ex ministro della pubblica istruzione e presidente onorario del premio recentemente scomparso. Egli, docente universitario, da grande intellettuale ha svolto un ruolo di primaria importanza per quel che concerne l’impegno a favore della lingua italiana e la salvaguardia dei dialetti.
Bellissima affermazione dell’Abruzzo che con la Pro Loco di Tornimparte ha vinto il primo premio sezione scuola per la poesia ex Aequo con L’istituto Omniconprensivo “Giuglionesi” di Campobasso. Complimenti ai nostri ragazzi: Pietro Di Pospero; Daniel Colaiuda, Romeo Antonelli, Riccardo Tursini, Cristiano Rampini, Davide Rampini, Enzo Rampini, Orhan Isaki , Paul Emanuel Francu, Eugenio Vannini, Marta Buttari, Giorgia Fiorenti. Gli alunni erano accompagnati dall’insegnante Maria Vecchioli, una donna di scuola innamorata della cultura, dall’infaticabile presidente della locale Pro Loco, Domenico Fusari, dal Dirigente Scolastico dell’ Istituto comprensivo “ Comenio” Gilberto Marimpietri; dai docenti Marisa Ciancarelli, Marzia Michele, Maria Grazia Azzarone, Rotili Maria Elena, Marilena Semplice, Rosone Daniela. Il Comune era rappresentato dal Sindaco, Giacomo Carnicelli e dall’Assessore Giammario Fiori. A tutti un caloroso ringraziamento, anche questo è fare Comunità.