Camera ardente per Ludovico Nardecchia

7 marzo 2017 | 10:56
Share0
Camera ardente per Ludovico Nardecchia

La presidenza del Consiglio comunale ha reso noto stamani che, a partire dalle ore 11, nell’aula consiliare “Tullio De Rubeis” della sede comunale di Villa Gioia, verrà allestita la camera ardente per Ludovico Nardecchia, a lungo consigliere comunale, assessore e vice sindaco del Comune dell’Aquila, oltre che presidente dell’Istituzione sinfonica abruzzese per un ventennio.

Alle ore 12 il presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti terrà un intervento, cui seguirà un ricordo da parte dell’ex consigliere e assessore comunale Goffredo Palmerini.

I funerali avranno luogo alle ore 15 nella chiesa di San Bernardino in piazza d’Armi.

—————————

IL SALUTO DEL SINDACO MASSIMO CIALENTE

«Sono profondamente costernato per la scomparsa di Ludovico Nardecchia, un uomo che ha dato moltissimo alla cultura nella nostra città.
Di grandissimo valore è stato il suo contributo e costante è stato il suo impegno nelle istituzioni cittadine, nell’ambito delle quali ha ricoperto la carica di consigliere e di vice sindaco al Comune dell’Aquila,distinguendosi per serietà e professionalità. Per ben 22 anni, inoltre, è stato alla guida dell’Istituzione sinfonica abruzzese, ricoprendo il ruolo di presidente e portando avanti con competenza, passione e determinazione il disegno strategico legato alla cultura come elemento di rinascita e di crescita. Alla sua famiglia, alla moglie Laura e al figlio Giovanni, e all’Isa giungano le mie più sincere e commosse condoglianze per questa grave perdita».

————

IL MESSAGGIO DELLA SENATRICE STEFANIA PEZZOPANE

“A Ludovico mi lega una grande amicizia. Mi dispiace tanto. Abbraccio con affetto la sua bella famiglia e i tantissimi amici. È stato un ottimo dirigente della Regione, un amministratore, un grande amico della musica ed una persona davvero per bene. Nonostante la sua malattia, lo vedevi spuntare prima del concerto con la sua signora e sedersi ad ascoltare la musica che tanto amava. Destava tanta ammirazione e tanta tenerezza. Lo ricordo con affetto e già con nostalgia. Ciao Ludovico.”