San Demetrio, il tempio crematorio non si farà

Dietrofront del comune vestino sulla realizzazione del tempio crematorio. Il “no” deciso dei residenti di San Demetrio e dei comuni vicini hanno fatto fare un passo indietro alla Giunta.
“Con delibera di Giunta Comunale n. 68 del 04.08.2016 il Comune di San Demetrio ha formalizzato la scelta di voler realizzare un tempio crematorio nell’ambito di un progetto di ampliamento del cimitero comunale presentato in forma di finanza di progetto” – è quanto si legge nella nota dell’amministrazione del comune vestino.
“La preferenza per il progetto presentato è avvenuta con la consapevolezza dell’assenza di pericoli per la salute pubblica,considerando che la tecnologia di riferimento ha ormai raggiunto un alto grado di sicurezza tale da garantire la regolarità delle attività e l’incolumità pubblica. L’Amministrazione comunale, ha ritenuto opportuno realizzare una campagna informativa al fine di divulgare le caratteristiche del progetto e condividere le ragioni della scelta operata. Tutti i cittadini, infatti, hanno il diritto-dovere di conoscere le problematiche e le principali attività dell’ente al fine di poterle condividere e supportare oppure al fine di manifestare il proprio dissenso”.
Come documentato ampiamente da questo giornale una grande parte dei cittadini di San Demetrio e dei comuni limitrofi non hanno accolto con positività la realizzazione del tempio crematorio, manifestando il dissenso con incontri pubblici e con manifesti, che in queste settimane, abbiamo visto su molte case del paese per ribadire un fermo No al progetto.
“Nei mesi di Gennaio e Febbraio si sono organizzati 10 incontri con i cittadini” – sottolinea il primo cittadino.
“Dai confronti avuti durante gli incontri pubblici e dai contatti che ogni amministratore ha avuto singolarmente con i cittadini (senza la necessità di consultazioni formali), nel periodo Dicembre Febbraio, è emersa una diffusa contrarietà al progetto approvato, non tanto per l’impatto ambientale, come affermato dal comitato cittadino “S.Demetrio per l’Ambiente” ma, soprattutto, per l’impatto psicologico ed economico che tale scelta avrebbe potuto avere sulla nostra comunità. Soltanto la considerazione della contrarietà dei cittadini ha condotto l’A.C. a nuova valutazione del progetto e non quanto rappresentato, quantomeno in maniera discutibile, dal suddetto comitato in ricorsi e diffide in relazione a paventati danni alla salute, all’ambiente ed all’equilibrio economico dell’ente”.
“In conclusione, l’Amministrazione Comunale, pur confermando la valutazione positiva sul progetto presentato, ivi comprese le considerazioni in ordine alla sostenibilità ambientale, alla compatibilità paesaggistica e alla proficua integrazione dei servizi cimiteriali, con i conseguenti evidenti vantaggi per l’ente, ritiene comunque imprescindibile conformare la propria azione ai canoni di rappresentanza e rappresentatività degli interessi generali della popolazione. Per quest’ultime ragioni, si comunica ai cittadini che l’A.C. ha revocato le determinazioni assunte relativamente al progetto di ampliamento cimiteriale con realizzazione di un tempio crematorio.