Pozza di Preturo, primi lavori dopo 30 anni



Possono passare fino a trenta anni prima di fare lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria in una frazione dell’Aquila? La risposta, purtroppo, è sì.
Parliamo di Pozza di Preturo: la piazza versa in una situazione di degrado da anni e il consigliere di Circoscrizione Manuel Cucchiella solleva la questione in Consiglio.
Non si parla solo di buche o di erbacce: a Pozza di Preturo la situazione stava degenerando, mettendo a rischio la vita di quanti si trovassero a passare di lì. Molti i pericoli: muri che cedono, pali pericolanti.



Ma Cucchiella sottolinea che il pericolo maggiore è dato “dalla presenza di un albero di fico che, nascendo proprio al di sotto del manto stradale, con le proprie radici lo stava deformando. Stava distruggendo letteralmente e rendendo precaria la struttura dei muri e delle colonnine di cemento al di sotto dei quali spesso gli abitanti parcheggiano le loro autovetture o dove, ancora peggio, giocano i bambini.”
Ebbene, oggi sono iniziati i lavori. E a giudicare dai danni fatti dal fico, si è arrivati in tempo prima che qualcosa potesse accadere.

“A Pozza di Preturo questo risulta l’unico intervento di manutenzione straordinaria effettuato negli ultimi 30 anni” commenta Cucchiella. “Questo è l’esempio di come le Circoscrizioni, nella limitatezza dei poteri loro conferiti, possano apportare benefici alla collettività.”