De Vincenti: L’Aquila eccellenza della ricerca

“Nei laboratori del Gran Sasso si fanno cose molto belle, si fa ricerca pura e contemporaneamente si vedono le ricadute concrete per la vita dei cittadini e delle persone che fanno ricerca”.
Così il ministro per il Mezzogiorno e la Coesione Territoriale Claudio De Vincenti, nel fare il punto sulle attività di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), a margine di una visita ai Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso. “Ad esempio si lavora al progetto darkside che dà ricadute in campo medico straordinarie – ha continuato il ministro – questa visita conferma le eccellenze italiane: i laboratori del Gran Sasso, come emerge da dati ufficiali, sono una presenza di eccellenza nel campo della fisica pura e applicata, mi colpisce l’attenzione che viene data a queste due fasi”.
“Dal lavoro portato avanti dai ricercatori dell’Infn e della Gran Sasso Science Institute, scuola di recente costituzione ma che già ha risultati importanti, arriva il segnale che L’Aquila è un punto di riferimento mondiale nel campo della ricerca”. ha proseguito il ministro.
“Da uomo di governo ho incontrato spesso persone che sostengono che non siano necessari la ricerca, lo sviluppo territoriale e l’acquisizione di conoscenze. Invece tutto ciò deve far parte della vita di ognuno di noi”, ha concluso.