Crostata morbida alla Nutella

29 marzo 2017 | 12:18
Share0
Crostata morbida alla Nutella

Ingredienti:
– 3 uova
– 150 gr di zucchero
– 175 gr di farina
– 1/2 bicchiere di latte
– 1/2 bicchiere di olio di semi
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– Nutella
– cocco grattugiato
– granella di nocciole
– granella di pistacchio
La ricetta è davvero semplice. Basterà una base soffice, uno “stampo furbo” per crostate (26 cm di diametro) e tanta fantasia per la decorazione.
Io l’ho realizzata così…
Sbattete i rossi con lo zucchero ed aggiungete a mano a mano la farina, il latte e l’olio. In ultimo il lievito.
Montate a parte i bianchi ed aggiungeteli al composto precedentemente preparato, amalgamando con un movimento dal basso verso l’alto per evitare che i bianchi si smontino.
Ponete il composto nello “stampo furbo” adeguatamente imburrato (io ho utilizzato burro fuso e pennello in silicone per farlo aderire a dovere su tutto lo stampo).
Cuocete la base della crostata in forno preriscaldato a 150°. Per verificarne la cottura utilizzate il classico trucco dello stuzzicadenti: infilzate la torta e controllate che lo stuzzicadenti sia asciutto (in tal caso la base sarà cotta). Verificate anche che i bordi si siano staccati dallo stampo (è un modo alternativo per assicurarsi che la base sia cotta).
Lasciate raffreddare la base e nel frattempo ammorbidite la Nutella a bagnomaria.
Togliete la base dallo “stampo furbo” e ponetela su un piatto da portata (capovolta rispetto alla posizione originaria nello stampo, ossia con la parte concava rivolta verso l’alto).
A questo punto potete o meno bagnarla con vermut, marsala, liquore al mandarino o qualsiasi altra bagna sia di vostro gradimento. Io ho preferito lasciarla così, al naturale, semplice semplice per la prima colazione o una merenda da campioni, poiché l’impasto è talmente morbido da essere squisito anche senza bagna.
Riempite la parte concava con la Nutella, disegnate delle fette (8) aiutandovi con un coltello (senza tagliare la torta) e decorate ciascuna fetta con cocco, granella di nocciole e granella di pistacchio.