

Uno spettacolo sui cieli di Rovere: un alone solare nel Parco Regionale Sirente – Velino.
Gli scatti sono della fotografa Sara Megale che è anche una Guardia Ecozoofila, in servizio come volontaria, nel Parco Sirente.

Un alone, dal latino halōs “cerchio intorno al Sole”, chiamato anche arco di ghiaccio, nimbo o aureola è un anello di luce che circonda un astro.
Gli aloni sono fenomeni ottici che appaiono vicini o attorno al Sole o alla Luna.
Per la maggior parte causati da cristalli di ghiaccio nei freddi cirri ad altitudini di 5–10 km nella parte superiore della troposfera.

La luce viene riflessa e rifratta dai cristalli di ghiaccio e potrebbe dividersi nei colori di base a causa della dispersione ottica, similmente agli arcobaleni.
Quello dell’alone è un fenomeno simile all’arcobaleno eccetto per il fatto che viene formato dalla rifrazione della luce solare attraverso i cristalli di ghiaccio sospesi nelle nuvole al posto delle gocce di pioggia o ad altra acqua liquida sospesa nel cielo.
Fenomeni atmosferici come gli aloni sono stati usati come metodi empirici di previsione meteorologica prima che fosse sviluppata la meteorologia.
