In Abruzzo arriva lo slacklining

12 aprile 2017 | 16:55
Share0
In Abruzzo arriva lo slacklining

Valerio De Luca è un ventiquattrenne aquilano con la passione per l’adrenalina. Da due anni pratica lo slacklining, uno sport un po’ particolare che consiste in una “passeggiata” sospesi in alta quota, su una fettuccia elastica larga poco più di due centimetri, assicurati ad un’imbracatura.

La passione per questo sport lo ha portato recentemente nella highline conosciuta come Gola dei Venti, a Norma, in provincia di Latina, meta di arrampicatori ed amanti del volo libero nel centro Italia.

Quest’estate Valerio ne allestirà una nella cornice vertiginosa del Corno Piccolo, in un percorso lungo sessanta metri, a duemila di altezza.

Basta una breve ricerca su YouTube e digitando “slacklining” si possono trovare immagini impressionanti: i luoghi più impervi in svariate parti del mondo divengono teatro di prestazioni spettacolari a migliaia di metri d’altezza. Fra qualche mese, anche le montagne maestose dell’Aquila entreranno in questa lista speciale.

La linea per fare lo slacklining anche all’Aquila l’hanno montata sulla chiesa della Madonna d’Appari proprio domenica pomeriggio.