
METEO WEEKEND DI PASQUA, REGNA L’INCERTEZZA. DOMENICA LA GIORNATA PIU’ A RISCHIO.
TRA MARTEDI 18 E MERCOLEDI’ 19 UN PODEROSO COLPO DI CODA DELL’INVERNO.
Nel lungo weekend pasquale saremo sul bordo orientale dell’Alta Pressione, ai limiti tra la variabilità e l’instabilità atmosferica. La causa sarà la discesa di una perturbazione in arrivo dal nord-Atlantico con obiettivo la Grecia.
Critico invece il post pasquetta, quando una poderosa irruzione di aria artica potrà irrompere sull’Italia dalla porta della Bora, proiettandoci verso un martedì 18 e mercoledì 19 aprile tipicamente invernali.
Le temperature potranno diminuire in maniera brusca e sensibile e potrà rifare la sua comparsa la neve fino alle basse quote sul territorio.
Durante le festività pasquali vi saranno aggiornamenti in real-time proprio sugli sviluppi di questa tendenza.
PREVISIONI WEEKEND DI PASQUA 15-16-17 APRILE 2017
SABATO 15 APRILE: cielo poco nuvoloso al mattino ma con tendenza ad aumento della nuvolosità. Durante il corso della giornata la nuvolosità si alternerà a fasi di cielo sereno. Tra la sera e la notte aumento diffuso della nuvolosità in tutto il territorio.
Ventilazione debole, in rinforzo dal pomeriggio da ovest.
Temperature: min +4°/+7°C; max +19°/+22°C
DOMENICA 16 APRILE: mattinata con nuvolosità diffusa e la possibilità di precipitazioni. Nel corso delle ore tendenza a temporaneo miglioramento, prima di un nuovo blando peggioramento verso sera con il rischio di qualche occasionale pioggia. Quota neve 1800m.
Vento da nord, nord-est, moderato a tratti forte.
Temperature: min +4°/+7°C; max +16°/+19°C.
LUNEDI 17 APRILE: giornata variabile con annuvolamenti e schiarite. Non sono previste precipitazioni di rilievo, se non qualche isolato episodio verso i settori meridionali del territorio.
Ventilazione moderata da nord.
Temperature: min +2°/+5°C; max +18°/+21°C.
Le previsioni a scala regionale sono consultabili sul sito.
www.meteoaquilano.it