Quando lo zafferano incontra il pistacchio

di Roberta Galeotti
Il suo viso mi è familiare, troppo familiare. Lo spartiacque, che il terremoto del 2009 ha creato nella mia mente, mi rende difficile recuperare i ricordi, così ho chiesto sfacciatamente a Feri dove ci fossimo conosciuti.
Parlando con lui il ricordo è tornato alla mente! Lui era quell’uomo silenzioso, con lo sguardo profondo e attento, che aveva il negozio di tappeti persiani in Via Sallustio.
Me lo ricordo… mi ricordo che aveva aperto anche il ristorante La Persia, in un vicolo in fondo alla piazza, tra L’Amatriciana e Rino. Adoro la cucina persiana!
Da un paio di mesi Feri ha riaperto Pistacchio e Zafferano sotto l’hotel Azzurro.
Un connubio particolare tra le materie prime aquilane e quelle persiane.
Il risotto pistacchio e zafferano ne è la sintesi perfetta: delicato, caldo, affascinante eppure intenso ed esotico.
Feri me lo consiglia con un pecorino profumato della cantina Dora Sarchese.
Il connubio è quanto mai perfetto!
Spaziamo tra un’insolita insalata di finocchi, pepe rosa, funghi, parmigiano, noci e pistacchi e delle melanzane con zafferano e formaggio fuso.
Sono solo una selezione dei sapori che Feri ha saputo coniugare unendo le culture e le materie prime.
La prossima volta tornerò per assaggiare il risotto ai mirtilli.
Dopo il sisma Feri ha aperto anche un ristorante nello splendido borgo di Rovere, vicino Rocca di Mezzo. Un posto stupendo da visitare nel weekend, magari per una cenetta romantica.