La Traviata a Pescara: dirige Sipari

2 maggio 2017 | 10:18
Share0
La Traviata a Pescara: dirige Sipari

Per “Progetto Opera Giovani”, la società culturale artisti lirici torinese “Francesco Tamagno”, costituita nel 1992 a Torino, attualmente una delle sette imprese liriche riconosciute dal ministero dei Beni culturali, mette in scena al Teatro Massimo di Pescara La Traviata di Giuseppe Verdi, in programma venerdì prossimo, 5 maggio, alle ore 21.

La regia sarà di Alberto Paloscia mentre la direzione musicale verrà affidata al direttore aquilano Jacopo Sipari di Pescasseroli

Di seguito il cast: Valentina Iannone, soprano, interpreterà Violetta Valery; Giuseppe Raimondo, tenore interpreterà Alfredo Germont; Giancarlo Ceccarini, baritono, interpreterà Giorgio Germont; Teresa Gargano, interpreterà Flora Bervoix; Nicola Vocaturo, interpreterà Gastone Visconte de Letorierès; Laura Surricchio, interpreterà Annina; Alessandro Ceccarini interpreterà il Dottor Grenvil; Vittorio Prudente interpreterà il Barone Douphol; Pietro Pino interpreterà Giuseppe; infine Alessandro Spadano interpreterà il Commissioniere.

Il Coro Lirico d’Abruzzo è diretto dal maestro Fabio D’Orazio. Parteciperà la scuola di Danza Binario 3d. Le coreografie sono di Francesca Leone e Marianna Bellicano.

“Finalmente a casa – dichiara il maestro Sipari – dirigere in Abruzzo la Traviata di Verdi non ha assolutamente prezzo. Spero davvero di trasmettere il mio amore per la musica e quello per l’Abruzzo con questa Traviata”.

Sipari sarà poi in partenza per una tournee in Messico con l’Orchestra di Stato del Messico, sarà quindi a dirigere il balletto La Bella Addormentata di Tchaikovsky al Teatro dell’Opera di Belgrado, poi in Mongolia per la Cenerentola di Rossini sempre con l’Opera Nazionale, a Benevento per West Side Story e in giro per l’Italia con Barbiere di Siviglia e Traviata.

Il 4 Ottobre inaugurerà la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Belgrado con Nabucco di Verdi.

Per info: liricatamagno.to@gmail.com 333.4985433. Interi numerati: platea e barcacce 25 euro più prevendita, galleria 20 euro più prevendita. Ridotti numerati Under 21 e Over 65 platea e barcacce 15 euro più prevendita. Galleria 10 euro più prevendita.

Riduzione ai portatori di handicap deambulanti e agli accompagnatori dei disabili non deambulanti e a tutte le associazione del territorio. Omaggio ai bambini sino ai 6 anni senza diritto al posto a sedere.