9 maggio 1937, nasce la colonia montana di Roio

Compie 80 anni la Colonia montana di Monteluco, Roio. Era il 9 maggio 1937 quando l’Istituto Luce realizzò un video per promuovere la colonia tra la Gente del Mare.
Costruita nel 1937 a 970 metri di altitudine, in località Monteluco, la colonia fu apprezzata all’epoca della sua realizzazione “perché – come spiegava Giuseppe Pagano nel 1937 – si inserisce ottimamente nella letteratura internazionale delle colonie di montagna e fa figurare bene il nostro Paese”.
Voluto dall’Ente Assistenza Gente del Mare, l’edificio è stato progettato da Ettore Rossi per ospitare circa 500 bambini, nelle due distinte sezioni, maschile e femminile, in cui era articolato.
Il filmato che segue è stato realizzato da Alessandro Cantalini, uno studente aquilano di quindici anni, che, prendendo spunto da un bellissimo filmato dell’Istituto Luce, ha riconosciuto un amaro tributo alla colonia ‘9 maggio’.
«A quell’epoca la pineta di Monteluco, o pineta di Roio, era fulgida e rigogliosa – scrive Alessandro Cantalini -, estremamente pulita. Le panchine in pietra ben curate. Le gabbie per i grandi rapaci e per i lupi in perfette condizioni.
Meta di picnic domenicali delle famiglie aquilane e romane era un fiore all’occhiello, un polmone lussureggiante e verde che vegliava sull’antica città.
Ora, dopo esattamente ottant’anni, è regno del degrado e delle onde elettromagnetiche!»
GUARDA IL VIDEO