Quattro passi sulla faglia, il percorso

Quattro passi sulla faglia, l’incontro organizzato dal geologoAntonio Moretti dell’Università dell’Aquila.
Tante le adesioni nei giorni passati per l’evento del 20 Maggio, il primo di una serie.
L’itinerario inizierà dal valico della valle del Vasto, dove verrà illustrata la struttura geo-tettonica del versante che dal Gran Sasso degrada verso la Valle dell’Aterno.
Nel secondo stop, sulla strada che conduce ad Assergi, si potrà toccare con mano una faglia osservabile in tutti i suoi elementi morfologici.
Il percorso porterà a Fonte Cerreto, alla base della Funivia, per arrivare nella valle glaciale che sale verso Campo Imperatore. ” Saranno ben visibili i circhi glaciali che occupano il versante esposto a nord e le grandi conoidi alluvionale, attraversati da sistemi di faglie attive”.
Fonte Vetica sarà il punto di arrivo.