La Gerardis lascia la Regione Abruzzo

Cristina Gerardis, stimato direttore generale della Regione Abruzzo, lascerà a breve il suo incarico a Palazzo Silone per andare a ricoprire quello di Capo Ufficio Legislativo del Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.
Lo ha annunciato in post su Facebook il governatore d’Abruzzo Luciano D’Alfonso.
La direttrice ha commentato il nuovo incarico e, quindi, il distacco dalla Regione Abruzzo dopo due anni e mezzo in un appassionato post. «Ci sono momenti in cui ti senti divisa a metà e forse, come oggi, non mi è mai successo – ha scritto -. Divisa tra la tristezza di lasciare un luogo che amo, l’Abruzzo, da cui ho ricevuto moltissimo in termini umani e lavorativi e l’adrenalina di una sfida difficile ed importante. Posso solo sperare, ma in cuor mio ne sono sicura, che questi due anni e mezzo non siano passati invano. Che i rapporti autentici, costruiti sulla stima, l’amicizia ed il lavoro comune e quotidiano non si interrompano ma trovino nuove strade per crescere ancora. Mi viene solo, ora, da dire grazie all’Abruzzo ed agli abruzzesi. Mi sono sentita a casa».
«Nei prossimi giorni la Direttrice Generale della Regione Abruzzo Cristina Gerardis cesserà il proprio incarico, andando a ricoprire quello di Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina – ha scritto il presidente D’Alfonso -.
Il passaggio formale avviene dopo uno scambio di note tra la Direttrice ed il Presidente, nelle quali la prima ha rappresentato la richiesta nominativa del Ministro per l’incarico predetto, il proprio rammarico per lasciare il ruolo regionale, la gratitudine nei confronti della Giunta per questa importantissima occasione professionale e la speranza di avere reso all’amministrazione un apporto utile e positivamente valutabile; il Presidente ha manifestato soddisfazione per questi due anni e mezzo di lavoro, in un contesto di reciproca fiducia, nell’interesse della Regione. Ha auspicato che la relazione di stima e anche di affetto che ha legato la Direttrice all’Ente, ai suoi rappresentanti politici, ai dipendenti regionali ed al territorio possa in futuro avere positivi seguiti.
Ha inoltre evidenziato che per l’Abruzzo la presenza della Direttrice in un ruolo così autorevole e tecnicamente elevato in quel dicastero – conclude il governatore – costituirà un importante riferimento nell’ottica di una strategia territoriale improntata all’economia verde e blu».