Facciamo centro, senza parcheggi

Quando una passeggiata in centro vuol dire anche prendersi una multa: è la denuncia dei commercianti di Corso Federico II.
“Multe a dispetto” – le hanno definite. “Ieri i Vigili non hanno risparmiato nemmeno un’auto con tanto di permesso perché spostava in senso contrario al senso di marcia”. Si tratta di un’auto di un titolare di un bar.
Come potete vedere dalle foto i parcheggi sono pieni. Chi li occupa? Chi lavora in centro negli uffici, nei negozi e nel call center e chi è impiegato nella ricostruzione. Le aree adibite a sosta sono piene dal mattino a sera.
Intanto una sessantina di attività si preparano al rientro nel cuore della città, grazie anche al Bando Fare Centro. In quel caso, dove si potrà parcheggiare? Come ripristinare la destinazione verso il centro per aquilani e turisti?

Per ora la sosta a pagamento resta un miraggio, le strisce blu e i parcometri ci sono ma non in funzione.
Intanto c’è un via vai di persone che entrano ed escono dai palazzi in affitto. “Vengono anche da fuori provincia per investire, stimolati dal Bando” – ci conferma la titolare dell’Agenzia di Viaggio.
Una farmacia, una enoteca, la Maison du Monde tra le attività che si stanno collocando in centro. Un altro grande marchio troverà casa lungo Corso Principe Umberto.
Altri franchising importanti, invece, hanno detto no a una “città ancora troppo cantiere”.
L’unica certezza resta l’assenza di parcheggi. Gli automobilisti sono costretti a parcheggiare lungo la Villa Comunale e presso Piazzale Paoli, dove ci sono ancora edifici pericolanti.


Per le strade e nei bar davanti a caffè e cappuccino si parla solo del nuovo sindaco. L’aria delle imminenti elezioni si respira dovunque.