Accademia delle Scienze al quarto anno

L’evento si è svolto ieri alle 16.30 all’Aquila presso la sala conferenze dell’hotel “La Dimora del Baco”, condotto dal socio ordinario Ezio Sciarra, docente accademico.
L’Accademia è in partnership con l’European Academy of Sciences and Arts nell’International School on Safety and Environmental Protection Campus di Ascoli Piceno. La European Academy è accreditata e convenzionata con il Parlamento Europeo e, tra le sue istituzioni, annovera l’Università Alma Mater europea.
Nel corso della giornata è stato attribuito il titolo di Socio dell’Accademia a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo scientifico e professionale.
L’Accademia delle Scienze è presieduta dal docente universitario Aniello Russo Spena, ordinario di Idraulica e decano dell’Università dell’Aquila nonché primo abruzzese nominato socio dell’Accademia nazionale delle Scienze: è riconosciuta “Centro culturale di alta specializzazione” con legge regionale e ha sede presso l’Osservatorio Astronomico di Collurania (Teramo) “Vincenzo Cerulli”.
I Soci onorari dell’Accademia sono Maurizio Luigi Cumo, Giuseppe D’Ascenzo, RenatoSparacio, Uberto Crescenti, Eugenio Coccia, Felix Unger, Christos Massauros e Ioan Tofan.
I Soci ordinari sono Gianfranco Amicosante, Luciano Artese, Roberto Buonanno, EnricoCinieri, Ennio Cortellini, Roberta Curini, Fabrizio D’Ascenzo, Antonio De Paulis, GiuseppeFumarola, Aniello Russo Spena, Francesco Russo Spena, Nicola Sciarra, Vittorio Sconci, Marco Valenti, Sergio Caputi, Concezio Sciarra, Sergio Tiberti.
Tra i Soci aderenti Riccardo Digiminiani, Carmine Dinucci, Edoardo Fiorucci, FrancescoMasedu, Monica Mazza, Antonio Pasculli.
I Soci sostenitori Nazario Pagano, Giulio Petrilli e Berardo Rabbuffo. I Soci collaboratori sono, infine, Antonio Di Bitonto e Antonio Massimi.