L’aquilano Di Marco titolare contro gli All Blacks

Ad attendere l’Italia dopo la promettente vittoria contro l’Irlanda, i parietà degli All Blacks.
Un grande onore per Di Marco, classe 1998, apertura de L’Aquila Rugby e prodotto del vivaio aquilano.
Convocato per la prima volta in nazionale due mesi fa, si è rapidamente conquistato la fiducia dei coach Carlo Orlandi e Alessandro Troncon, che domani lo schierano dal primo minuto.

Il match sarà trasmesso in diretta streaming domani, alle ore 13:30 italiane, su worldrugby.com!
Italia – Nuova Zelanda
Molti i cambi nel XV titolare rispetto alla gara vinta all’esordio contro l’Irlanda 22-21. Confermati rispetto al primo contro De Masi, Licata, Cannone e capitan Riccioni.
“Sarà una gara sicuramente difficile – ha commentato Alessandro Troncon, allenatore degli Azzurrini – . La Nuova Zelanda è una delle pretendenti alla vittoria finale: sarà un banco di prova importante per noi”.
Questa la formazione che scenderà in campo:
15 Simone CORNELLI (Sitav Rugby Lyons)*
14 Andrea BRONZINI (Rugby Viadana 1970)*
13 Roberto DAL ZILIO (Patarò Calvisano)*
12 Alessandro FORCUCCI (Fiamme Oro Rugby)*
11 Andrea DE MASI (Benetton Treviso)*
10 Filippo DI MARCO (L’Aquila Rugby Club)
9 MatteoMaria PANUNZI (Unione Rugby Capitolina)*
8 Giovanni LICATA (Miraglia Rugby)*
7 Lodovico MANNI (Mogliano Rugby)
6 Michele LAMARO (S.S. Lazio Rugby 1927)
5 Niccolò CANNONE (Florentia Rugby)
4 Daniel ORSO (Mogliano Rugby)
3 Marco RICCIONI (Patarò Calvisano) – capitano
2 Alberto ROLLERO (Sitav Rugby Lyons)*
1 Daniele RIMPELLI (Patarò Calvisano)*
a disposizione:
16 Matteo LUCCARDI (Rugby Colorno)*
17 Danilo FISCHETTI (Unione Rugby Capitolina)*
18 Dante GAVRILITA (Patarò Calvisano)*
19 Edoardo IACHIZZI (USAP Perpignan)
20 Lorenzo MASSELLI (Sitav Rugby Lyons)
21 Charly Vincenzo Ernst TRUSSARDI (ASM Clermont Auvergne)
22 Antonio RIZZI (Mogliano Rubgy)*
23 Dario SCHIABEL (Lafert San Donà)
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”