Fisica dei raggi cosmici per giovani ricercatori

10 giugno 2017 | 12:47
Share0
Fisica dei raggi cosmici per giovani ricercatori

Il corso, che si inquadra nelle attività di formazione avanzata che l’International School of Space Science, diretta dal Prof. Umberto Villante, svolge a L’Aquila, nell’ambito di una fruttuosa collaborazione con l’Università ed il GSSI, sarà diretto dai Proff. M. Boezio (INFN di Trieste), S. Coutu (PSU-PA, USA), R. Sparvoli (Università Tor Vergata).

Un corso rivolto principalmente a studenti di dottorato e giovani ricercatori, che offrirà una panoramica delle attuali conoscenze della fisica dei raggi cosmici galattici osservati dalle missioni spaziali, includendo particelle cariche e antiparticelle, raggi gamma e dedicando attenzione ad argomenti correlati ai neutrini. Si parlerà inoltre di ricerche dedicate alla materia oscura. Saranno presentate le più importanti missioni spaziali, con particolare attenzione a quelle attualmente operanti ed a quelle previste per il prossimo futuro.

Il corso ha riscosso notevolissima attenzione a livello internazionale. Tra le numerose domande pervenute, il Consiglio Scientifico dell’International School of Space Science ha selezionato 45 giovani, sulla base delle loro esperienze, interesse e prospettive, garantendo la partecipazione a giovani meritevoli provenienti da Paesi in via di sviluppo.

Parteciperanno inoltre dottorandi e giovani ricercatori dell’Università di L’Aquila e del GSSI, già impegnati in attività di ricerca in queste discipline. In qualità di docenti, come tradizione della Scuola, sono stati invitati i più autorevoli scienziati del settore.

Il Consiglio Scientifico ha inoltre definito ed approvato il programma del prossimo corso dell’International School of Space Science, previsto per il mese di settembre e dedicato a “Complexity and Turbulence in Space Plasmas”.