Elezioni L’Aquila, la lunga notte dello spoglio

11 giugno 2017 | 22:15
Share0
Elezioni L’Aquila, la lunga notte dello spoglio

[Biondi Di Benedetto, le interviste del giorno dopo]

Segui lo scrutinio in diretta sul Capoluogo, aggiornato in tempo reale

Ore 14: praticamente terminato lo spoglio. Manca la sezione 72 di Gignano, nel Musp di via Valle d’Aosta, il cui scrutinio è stato bloccato e passato direttamente nelle mani dell’Ufficio Elettorale.

I risultati definitivi, in attesa del seggio 72, sono i seguenti.

Americo Di Benedetto 47,01%

Pierluigi Biondi 35,93%

Carla Cimoroni 6,28%

Fabrizio Righetti 4,86%

Nicola Trifuoggi 2,70%

Giancarlo Silveri 1,99%

Claudia Pagliariccio 1,23%

Ore 11:50: lo spoglio terminerà con 80 sezioni scrutinate e non con 81. A quanto apprende Il Capoluogo, sono state bloccate le procedure di scrutinio in un seggio di Gignano – il 72 – a causa del gran numero di contestazioni e del protrarsi delle attività di spoglio. Sarà direttamente l’Ufficio Elettorale a completare le procedure.

Ore 10:10 sono state scrutinate 69 sezioni su 81, cioè 31220 voti (il 76%)

Americo Di Benedetto 47,08%.
Biondi 35,80%.
Righetti 4,91%
Cimoroni 6,37%
Pagliariccio 1,24%
Trifuoggi 2,52%
Silveri 2,08%

Ore 8:30 sono state scrutinate 54 sezioni su 81, cioè 22.667 schede su 40.600.

Americo Di Benedetto 47,49%.
Biondi 35,19%.
Righetti 4,70%
Cimoroni 6,57%
Pagliariccio 1,46%
Trifuoggi 2,74%
Silveri 2,05%

Ore 6:40 scrutinate 40 sezioni su 81, cioè 15.193 schede su 40.600.

Americo Di Benedetto si presenta in vantaggio con il 46,47% di preferenze.
Biondi segue con il 35,51%.
Righetti 4,75%
Cimoroni 7,03%
Pagliariccio 1,35%
Trifuoggi 2,56%
Silveri 2,14%

Tira aria di ballottaggio tra i due candidati Di Benedetto e Biondi. A questo punto, dopo quasi 8 ore di scrutinio interminabile, si stanno chiudendo molte sezioni ed i dati arrivano ora abbastanza velocemente.

Ore 6:00 Dopo 4 ore di scrutinio sono chiuse solo 29 sezioni su 81, cioè 9.800 schede su 40.600.

Americo Di Benedetto si presenta in vantaggio con il 46,76% di preferenze.
Biondi segue con il 34,26%.
Righetti 5,16% voti 512
Cimoroni 7,63% voti 757
Pagliariccio 1,45% voti 144
Trifuoggi 2,64% voti 262
Silveri 2,11% voti 208

Troppo parziale il numero di voti scrutinati, per cui le forze minori non hanno ancora raggiunto il quorum dello sbarramento al 3% degli elettori, cioè 1200 voti. Si conferma anche a L’Aquila il flop del M5S che, come nel resto d’Italia, non solo è fuori dal ballottaggio, ma si assesta per ora intorno al 5 %.

Ore 2:00: lo spoglio procede estremamente a rilento. Alle 2.30 sono solo 3 le sezioni scrutinate. Si preannuncia non solo una nottata lunghissima, ma anche un lunedì di fuoco.

Questi i risultati del seggio 6: 1) Americo Di Benedetto 97 (42.73 %) 2) Pierluigi Biondi 78 (34.36 %) 3) Fabrizio Righetti 6 (2.64 %) 4) Carla Cimoroni 20 (8.81 %) 5) Claudia Pagliariccio 3 (1.32 %) 6) Nicola Trifuoggi 12 (5.29 %)
7) Giancarlo Silveri 11 (4.85 %)

Sezione 57: 1) Americo Di Benedetto 96 (47.76 %), 2) Pierluigi Biondi 81 (40.30 %),  3) Fabrizio Righetti 7 (3.48 %) 4) Carla Cimoroni 10 (4.98 %) 5) Claudia Pagliariccio 0, 6) Nicola Trifuoggi 0, 7) Giancarlo Silveri 7 (3.48 %)
Luigi D’Eramo, candidato con NcS, intervistato da Roberta Galeotti: “Risultati parzialissimi, dobbiamo ancora aspettare. La campagna elettorale è stata anomale, difficile: spero che per la nostra coalizione il risultato sia importante. Matteo Salvini ha annunciato che sarebbe tornato in caso di ballottaggio: terrà il proprio comizio in una delle frazioni più abbandonate da parte della precedente amministrazione”.

Intanto, arrivano i risultati da Montereale: Giorgi si riconferma sindaco.

E’ l’1:00: arrivano, a Villa Gioia, il candidato sindaco per la coalizione civico – progressista Americo Di Benedetto e Pierluigi Biondi.

Di Benedetto: “i primi exit poll sono stati molto positivi, difficilissimo vincere al primo turno. Siamo solo all’inizio. Il ballottaggio è cosa ormai quasi certa”.

Biondi sugli apparentamenti: “In caso di ballottaggio la partita è aperta”.

C’è anche il nome del primo consigliere, quello straniero: si tratta del cittadino kosovaro Nezir Dakaj, eletto con 179 voti con la lista numero 1 “Lavorare insieme significa vincere insieme”.

Ore 24: in attesa dei risultati ufficiali dai seggi, si susseguono gli exit poll. Quello delle 00:16 (Piepoli) dà Di Benedetto al 48%, Biondi al 36%, Cimoroni al 5%, Righetti al 4%.

galeotti imprudenteIn diretta, da Villa Gioia, l’intervista di Roberta Galeotti a Emanuele Imprudente, Noi con Salvini: “per me sarà ballottaggio, con uno scarto di non più di 5 punti percentuali. Buon risultato per NcS: sono fiducioso.”

Arriva, intanto, il primo risultato certo: finito lo scrutinio nella prima sezione, la 13. 53 i voti totali: Americo Di Benedetto 23 (44.23 %), Pierluigi Biondi 17 (32.69 %), Fabrizio Righetti 0, Carla Cimoroni 7 (13.46 %), Claudia Pagliariccio 1 (1.92 %), Nicola Trifuoggi 3 (5.78 %), Giancarlo Silveri 1 (1.92 %).

Ore 23: Chiudono gli 81 seggi in città, rimasti aperti da stamattina alle 7. Al via lo spoglio. Affluenza finale al 67,77 %, comunicata pochi minuti prima della mezzanotte.

voto elezioni comunali 2017voto elezioni comunali 2017voto elezioni comunali 2017

Alle 23 vengono diffusi i primi exit poll, dell’Istituto Piepoli per RAI

Americo Di Benedetto (centrosinistra) fra il 46 e il 50%

Pierluigi Biondi (centrodestra) fra il 30 e il 34%

Carla Cimoroni (Coalizione Sociale) fra il 7 e l’11%

Fabrizio Righetti (M5S) fra il 4 e l’8%

Seguono altri exit poll, ponderati questi ultimi ma sempre di Piepoli, alle 23:50

Americo Di Benedetto (centrosinistra) fra il 44 e il 48%

Pierluigi Biondi (centrodestra) fra il 41 e il 45%

Carla Cimoroni (Coalizione Sociale) fra il 2 e il 6%

Fabrizio Righetti (M5S) fra il 1 e il 5%

Quasi sessantamila gli aventi diritto al voto di queste elezioni: sette candidati si contendono la sfida di guidare la città capoluogo. Ventiquattro le liste, 756 i candidati al Consiglio Comunale, 334 scrutatori.

22:45: la diretta de Il Capoluogo da uno dei seggi dell’Accademia di Belle Arti, a Pettino: molti i votanti, affluenza al 70% nel seggio 27. Il presidente di seggio spiega ai microfoni del Capoluogo che al mattino ci sono stati perlopiù anziani, mentre dal pomeriggio sera l’affluenza massiccia dei giovani, che si sono recati in questo seggio dopo essere stati al mare. Alle 23, live dai seggi 1,2 e 3, quelli storicamente del centro storico (liceo classico e convitto nazionale) e che ora sono ospitati in un Musp alle Casermette.

I dati finali dell’affluenza:

Alla chiusura delle urne hanno votato 40.637 elettori, su 60.000 circa. Alle 12 l’affluenza era stata del 19,35%, alle 19 del 47,10% per poi recuperare il gap fino al 67,77%. Lo sbarramento al 3%, che dovranno superare le liste per far scattare il quorum, si assesta intorno a 1200 voti.

Affluenza oltre il 70 % per Montereale e Scoppito: rispettivamente 76,65 e 81,77.

Ad Avezzano dati superiori a quelli aquilani: alle 12 il 19,42%, alle 19 il 54,03%, dato finale delle 23 è il 74,68%

Nell’Aula del Consiglio comunale (via Filomusi Guelfi, Villa Gioia), è stata allestita una sala per il pubblico con dei monitor per chi volesse seguire l’andamento del voto. La sala per il pubblico resterà aperta dalle ore 22.30 circa in poi.

Le foto dei candidati al voto: Carla Cimoroni al votoCandidati sindaco seggi elettoraliCandidati sindaco seggi elettoraliClaudia Pagliariccio seggio elettorale

(in aggiornamento)

I RISULTATI DELLO SCRUTINIO: http://www.ilcapoluogo.it/2017/elezioni-amministrative/