Demuscazione, il calendario di giugno
19 giugno 2017 | 11:11

Gli spazi pubblici verranno trattati dalle ore 23:30 alle 5:00 del mattino. Questo il dettaglio delle zone interessate:
- 19 giugno – ZONA A: Camarda, Assergi, Filetto, Pescomaggiore, Aragno, Collebrincioni, Fonte Cerreto, S. Giacomo.
- 20 giugno – ZONA B: Preturo, Sassa, Colle di Sassa, Poggio Maria, Genzano, Palombaia, S. Martino, Foce di Sassa, Brecciasecca, Cese, Pozza di Sassa, S. Marco, Santi, Casaline, Menzano, Colle Preturo.
- 21 giugno – ZONA C: Bagno Grande, Bagno Piccolo, Monticchio, Santa Rufina, Colle di Roio, Roio, Colle Fracido, San Benedetto, Civita di Bagno.
- 22 giugno – ZONA D: C.da Pile, C.da Cavalli, C.da Cappelli, C.da Bernardi, Stazione FS, Villa Gioia, Borgo Rivera, Via XX Settembre, Villa Comunale, Via Strinella – Questura – Stadio Comunale – Fontana Luminosa – Polo Universitario Umanistico (ex ospedale) – Castello – S. Bernardino
- 23 giugno – ZONA E: Paganica, Bazzano, S. Gregorio, Tempera, Onna.
- 26 giugno – ZONA F: Coppito, Arischia, S. Vittorino, Cansatessa.
- 27 giugno – ZONA G: Santa Barbara, Santanza, San Francesco, Torrione.
- 28 giugno – ZONA H: S. Giacomo, Gignano, Torretta, S. Elia, Pianola
- 29 giugno – ZONA I: Pettino C.da Romani, C.da Pratelle, C.da Vetoio.
Il settore Ambiente e Patrimonio precisa che le date potranno essere modificate in funzione di segnalazioni di priorità da parte della cittadinanza o per motivi tecnici legati alle condizioni atmosferiche. Durante gli interventi si invita a tenere le finestre chiuse.