San Demetrio, la chiesa gioiello che crolla

Dopo tre mesi e mezzo un residente di S. Demetrio ci comunica che la situazione è rimasta immutata con la struttura della chiesa che cade a pezzi mentre gli interni sono coperti da uno spesso strato di guano, ma facciamo un passo indietro.
La chiesa dell’ Annunziata, risalente al 1600, riportò seri danni a seguito del sisma del 2009, i muri perimetrali furono danneggiati insieme alle cupole mentre le volte si distaccarono dal resto della struttura.
Inspiegabilmente la chiesa non fu messa in sicurezza come invece fu fatto per altre centinaia di chiese del territorio e questa negligenza ha permesso alle condizioni dell’edificio di peggiorare anno dopo anno. Le lesioni del soffitto e della cupola hanno provocato massicce infiltrazioni di acqua piovana con progressivo distacco di intonaco e pietrisco mentre la rottura dei vetri dei finestroni ha permesso ai piccioni di usare la chiesa come un enorme nido con i relativi risultati in termini di sporcizia. Nonostante le ripetute segnalazioni da parte dei cittadini al Segretariato Regionale dei Beni Culturali nessuno si è mosso, né il MIBACT né la Curia.

Ciò che il nostro lettore si chiede è per quanto tempo ancora dovrà durare questa situazione, i residenti non chiedono un immediato intervento di recupero, ma almeno un procedimento di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco. Se le autorità preposte fossero intervenute a suo tempo adesso la situazione non sarebbe così grave ma all’ epoca si ignorò il problema nonostante in Italia l’articolo 9 della Costituzione preveda che il passaggio ed il patrimonio storico ed artistico della Nazione siano tutelati.