Di Benedetto: puntiamo sul lavoro e su Roma

Venerdì prossimo, prima del silenzio elettorale, il candidato di centrosinistra si lascerà esaminare in un question time. Oggi la visita del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti per parlare della possibilità di migliorare i collegamenti tra L’Aquila e Roma.
I motivi per restare a L’Aquila “Per restare nella nostra città bisogna fare i conti con l’occupazione, questo è il vero problema. La prospettiva fa restare. Credo che sia tutto collegato: dalla cultura, allo sport, al turismo. Quello che abbiamo va difeso, come il piccolo commercio che devono trovare una amministrazione comunale più elastica”.
Lavoro
“Una enorme attenzione a chi il lavoro lo produce, la tutela dei piccoli imprenditori va protetta per la salvaguardia del tessuto economico della città”. Le piccole e medie imprese saranno destinatarie dei percorsi di finanziamento predisposti con i fondi del 4%, già in corso di erogazione”. Il bando Fare Centro è solo il progetto pilota per il candidato di centro sinistra. Il settore aerospaziale, quello farmaceutico vanno consolidati. Va valorizzato il patrimonio pubblico industriale: ex Italtel, Sercom. “La città dovrà mostrarsi ambiziosa non trascurando l’investimento industriale, ma guardando ai mondi dell’innovazione capaci di creare nuova imprenditorialità”.
Ambiente e Turismo
“Tutela ambientale, che può generare economia circolare, del riuso che può significare per l’Europa un aumento del 7% del Pil.
“Sul Gran Sasso non ci dobbiamo inventare niente: è riduttivo concentrarsi sulle questioni relative all’infrastrutturazione turistica della montagna, il ragionamento dovrà essere generale in maniera da rendere L’Aquila una città accogliente prima di tutto per i suoi cittadini e di conseguenza attrattiva per i turisti”
L’aeroporto
“Lo scalo di protezione civile va incentivato dal punto di vista del traffico: una sorta di centro di sperimentazione e produzione per le case di produzione di veicoli aerei, sia quelli classici che le nuove produzioni in materia di droni e mezzi automatizzati. Dall’Aquila a Roma e ritorno finora c’è solo il trasporto su gomma. Invece, costruire una metropolitana di superficie significherebbe arrivare a Roma in un’ora. Così arriverebbe gente da Roma e cambierebbe la vita della nostra città”