Asl 1, la mappa delle carenze

30 giugno 2017 | 17:27
Share0
Asl 1, la mappa delle carenze

Arriva l’estate e molti lavoratori pregustano il meritato riposo delle ferie estive, ma non tutti.

Alcuni dipendenti della Asl 1, infatti, rischiano di non poterne usufruire. Motivo: cronica carenza di personale.

Proprio in queste calde giornate di fine giugno, dopol’annuncio della Regione dello stanziamento di due milioni di euro, Fp Cgil pubblica una “mappa delle carenze”, a partire da una deliberazione del direttore generale della Asl datata 2014.

E’ lampante la presenza di 636 posti vacanti: su una dotazione organica prevista di 4053 unità, ne troviamo, al dicembre 2016, solo 3417. Secondo una stima di Fp-Cgil L’Aquila, per stabilizzare il lavoro all’interno della Asl aquilana sarebbe necessaria l’assunzione di 250-280 unità lavorative.

Una parte dei posti vacanti è composta di personale precario, che può essere stabilizzato, a detta dei sindacati, attraverso i fondi della Legge di Stabilità: 75 milioni per il 2017 e 150 per il 2018.

Tanti sono i motivi di preoccupazione espressi dai sindacati, come la vicenda del blocco dei turnover e l’innalzamento dell’età anagrafica dei lavoratori, costretti a turni eccessivamente faticosi, appesantiti da mansioni straordinarie. A ciò si aggiunge il costante ricorso al lavoro straordinario (spesso non retribuito) per l’organizzazione dell’attività ordinaria e all’impossibilità delle ferie estive, per carenza di personale: il mancato rispetto dei riposi obbligatori, mettono in guardia i sindacati, porta al rischio di sanzioni da parte del Ministero dell’Interno.

Reperire fondi per stabilizzare il personale e assumerne di nuovo è un compito sempre più urgente. [d.r.]