Rocca Calascio aperta grazie a Nuova Acropoli

Nei mesi di luglio e settembre, infatti, il suggestivo sito di Rocca Calascio sarà visitabile tutte le domeniche dalle 11 alle 17. Ad agosto tutti i giorni dalle 11 alle 19, sempre con una pausa di un’ora tra le 14 e le 15.
L’impegno costante ed assiduo dei volontari di Nuova Acropoli, l’associazione che da quindici anni si prende cura dell’antica rocca, ha consentito la riapertura dell’incantevole location resa famosa nel mondo dalle straordinarie immagini del filmLady Hawk. Ladyhawke è il film fantasy del 1985 diretto da Richard Donner con un cast d’eccezione tra cui Rutger Hauer, Michelle Pfeiffere Matthew Broderick.
I membri di Nuova Acropoli, già da giugno, si sono avvicendati a Rocca Calascio per renderla fruibile ai turisti e per svolgere, in contemporanea, attività di avvistamento degli incendi.
La duplice funzione svolta dai volontari, a titolo del tutto gratuito e in linea con il più genuino spirito del volontariato, è un servizio essenziale alla comunità ed all’amministrazione.
Nuova Acropoli svolge questa decennale attività di tutela e valorizzazione di Rocca Calascio e di altri siti di interesse culturale sparsi sul nostro territorio al fine di rendere i tesori d’Abruzzo fruibili al maggior numero di persone. Gli sforzi sembrano essere ripagati dal momento che si registra un’affluenza di circa quindicimila persone l’anno, tra cui moltissimi stranieri.