Paolo Mieli e la guerra con il passato

5 luglio 2017 | 10:54
Share0
Paolo Mieli e la guerra con il passato

di Andrea Giallonardo

Paolo Mieli, noto giornalista e scrittore, è stato ospite ieri pomeriggio presso il centro culturale di Tempera.

L’incontro era volto a pubblicizzare il suo ultimo libro, “In Guerra Con Il Passato”, in cui l’autore analizza, sulla base di esempi storici, come gli uomini, da quelli di potere ad ognuno di noi, tendano spesso a mistificare la realtà, passata e presente.

L’ intervento di Paolo Mieli è stato preceduto da quello di Greta Salve sul fiume Vera e sulla cartiera che dalla metà del 500 ai primi dell’ 800 è stata attiva sulle sue rive.

Paolo Mieli

Mieli ha messo in guardia da coloro che, su avvenimenti storici cruciali ma controversi, si presentano come detentori della verità. Bisogna tuttavia stare in guardia, ha aggiunto lo studioso, anche dalle illusioni che noi stessi tendiamo a seguire nella ricerca di una spiegazione rassicurante di quanto ci accade intorno. L’unica strada percorribile per chi vuole avere una visione il più possibile chiara di ciò che accade è quella della continua analisi e messa in discussione delle informazioni che riusciamo a raccogliere o che da altri ci vengono fornite.

Il caos informativo creato dal proliferare dei social network, unitamente al momento di estrema incertezza sotto tutti gli aspetti della nostra vita, fa sì che mantenere la giusta equidistanza e serenità intellettuale sia sempre più arduo.