SAN DEMETRIO - TRADIZIONE |
Attualità
/
Copertina
/
Eventi
/
L'Aquila
/

La tradizione del grano Cappelli

19 luglio 2017 | 16:41
Share0
La tradizione del grano Cappelli

grano

Torna a San Demetrio la mietitura del grano “Senatore Cappelli”. Lo si deve a Nunziata Cardaci conosciuta come Tina. Insegnante in pensione con l’appoggio di alcuni amici e il sindaco del comune vestino Silvano Cappelli, ha riportato a San Demetrio la coltivazione del grano selezionato agli inizi del secolo scorso dal genetista Nazareno Strampelli e dedicato al senatore Raffaele Cappelli, originario proprio di San Demetrio.

granograno

Armati di “serrecchia”, l’antico strumento usato per la mietitura, i volontari hanno raccolto quintali di grano Cappelli: “Oggi nel campo di Tina abbiamo rivissuto la mietitura come un tempo, una gioiosa festa campestre con colazione sull’erba, ricordi e sapori antichi, alla riscoperta delle nostre tradizioni e di cibi genuini”.

grano