Torna a Capitignano il Western Show

21 luglio 2017 | 17:08
Share0
Torna a Capitignano il Western Show

di Nando Giammarini

Siamo in piena estate ed i nostri amati paesini montani dell’Alto Aterno – meravigliosi angoli di storia e cultura incastonati, nelle bellezze naturali e l’ambiente incontaminato, nel parco Gran Sasso-Monti della Laga, dopo i distruttivi eventi invernali – si stanno ripopolando.

Si prevede anche l’arrivo dei turisti e ci stiamo preparando ad accoglierli nel migliore dei modi mostrando loro le tante bellezze naturali del nostro territorio insieme ad un grande senso di ospitalità vivo in noi abruzzesi: gente forte e gentile per tradizione.

In quasi tutte le Frazioni dei Comuni di Montereale e Capitignano sono in via di organizzazione le varie feste patronali e le sagre che richiamano una vasta affluenza di pubblico.

Una delle manifestazioni più belle e caratteristiche cui partecipa tanta gente proveniente anche da Regioni diverse è il Capitignano Western Show, giunta alla settima edizione.

Ci piace ricordare, per dovere di cronaca, che lo scorso anno essa fu sospesa in segno di rispetto per le vittime innocenti del terremoto di Amatrice poiché gli organizzatori, animati da sentimenti di solidarietà mai venuti meno, sono sensibili ai problemi dei territori e dei loro abitanti.

La tradizionale attrazione estiva, giunta alla VII edizione, si terrà i prossimi 22 e 23 luglio presso il Country West Ranch a Pago di Capitignano.

Un particolare evento arricchito da una serie di manifestazioni in perfetto stile western il cui fine è quello di avvicinare i giovani al mondo equestre e dare lustro e splendore alle bellezze paesaggistiche dei nostri luoghi. Esso si svolge tra gli incantevoli monti dell’Alta Valle dell’Aterno, in un ambiente unico ed incontaminato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

La caratteristica e particolare manifestazione – egregiamente organizzata dal Tecnico Federale e Presidente della Fitetrec-Ante Abruzzo, Nicola Zarlenga, supportato dal prezioso contributo della moglie Simona Liberatore – ha conquistato negli anni innumerevoli consensi divenendo un punto fermo di richiamo sia per gli estimatori che per i vari atleti cimentatisi nelle esperienze con il bestiame che per i più noti cavalieri che partecipano sempre con grande entusiasmo.

Molto interessante la programmazione che prevede gare di Team Penning per gli appassionati del settore Stock, Pony Games per i più giovani cavalieri, il battesimo della sella curato in prima persona da Anna Nascosi con lo staff del “Margarete Horse Ranch” per avvicinare i piccolini al mondo del cavallo, ancora splendide passeggiate a cavallo che daranno modo di esplorare le bellezze paesaggistiche locali accompagnati da personale specializzato. Il tutto racchiuso in un naturale clima di festa colori, musiche, abbigliamento e sapori tipici di un passato il cui fascino riecheggia a ancor oggi conquistando sempre maggiori consensi tra i semplici appassionati e gli stessi cavalieri.

Una grande soddisfazione poi per dare il via proprio al Capitignano Western Show alla prima tappa del Campionato Regionale Abruzzo della disciplina western del Team Penning arricchita inoltre dalla presenza di cavalieri laziali, umbri e molisani.

Un particolare ringraziamento al Consigliere regionale Pierpaolo Pietruccci; all’Amministrazione Comunale di Capitignano tutta, capeggiata dal sindaco Maurizio Pelosi, dal vice sindaco Franco Pucci, agli assessori Luigi Fascetti e Daniele Fulvimari e al Consiglio Comunale; alla Fondazione Carispaq e alla Banca di Credito Cooperativo di Roma per aver supportato con grande entusiasmo ed attenzione la voglia dare visibilità al nostro territorio anche al di fuori dei confini regionali.

Una grande vittoria per tutto l’alto Aterno che con questo evento di cartello rilancia ancor di piu’ la bellezza delle nostre meravigliose località montane.