Bambino aquilano diventa un Super Eroe

29 luglio 2017 | 17:41
Share0
Bambino aquilano diventa un Super Eroe

è il desiderio di Antonio Di Gianfilippo, un bambino aquilano di 5 anni affetto da Leucemia, realizzato da MAKE- A- WISH® Italia, la Onlus che dal 2004 trasforma in realtà i desideri di bambini malati.

«Vorrei diventare un eroe e vivere come i Super Pigiamini». Era questo il desiderio più grande di Antonio Di Gianfilippo, bambino di un paese in provincia dell’Aquila affetto da leucemia. Make-A-Wish® Italia, Onlus con sede a Genova che dal 2004 opera su tutto il territorio nazionale per realizzare i desideri di bambini e ragazzi gravemente malati, ieri ha realizzato il suo sogno, con la complicità di tanti amici speciali.

Antonio, infatti, ha ricevuto una lettera in cui gli è stato chiesto di intervenire come nuovo eroe dei Super Pigiamini per affiancare i protagonisti della nota serie animata e difendere il mondo dalle minacce di uno scienziato pazzo che voleva farlo crollare e condannarlo all’oscurità.

Antonio, che è un vero vulcano di idee, con un carattere estroverso e solare, non ci ha pensato due volte e ha subito accettato la sfida.

Una missione difficilissima che ha portato il nostro giovane eroe nel Parco Avventura Majella di Piana delle Mele, a Guardiagrele, in boschi profumati e magici a cui ha potuto accedere grazie alla parola d’ordine rivelatagli dai Sindaci di Guardiagrele e di Pennapiedimonte. Una volta entrato nel parco, ha dovuto superare sei prove, rispondendo a sei domande scritte su delle pergamene e riferite alla serie animata, come «Quali animali aiutano sempre Lunetta?» e «Chi è Cippi?». Domande a cui Antonio ha risposto immediatamente, dimostrando di poter essere lui stesso un Super Pigiamino e recuperando per ogni prova superata una lettera dell’alfabeto con cui comporre la parola «V-I-P-E-R-A». Parola che lo ha condotto all’ultimo passaggio del percorso che ha affrontato brillantemente trovando il talismano contenuto in uno scrigno magico.

«Siamo stati molto felici di contribuire alla realizzazione di questo straordinario desiderio. Non capita tutti i giorni di poter fare qualcosa di così importante: far sorridere un bambino. Un bambino che ha dimostrato di essere un guerriero, un vero e proprio eroe, e che ha ricordato a tutti noi quanto sia importante compiere gesti di solidarietà, anche piccoli, ma mai banali. Sono gesti che donano forza ed energia, non solo ai diretti interessati ma a tutta la comunità. Perciò grazie a Make-A-Wish® Italia per averci presentato un progetto così bello, ai tanti volontari che hanno collaborato, nonché ad Antonio e alla sua splendida famiglia» – hanno dichiarato Simone Dal Pozzo, Sindaco di Guardiagrele e Giuseppe Di Giorgio, Sindaco di Pennapiedimonte.make a wish italia

«La storia di Antonio è d’esempio per tutti noi: così piccolo eppure così adulto, chiamato a combattere battaglie più grandi di lui. Essere al suo fianco è stato un onore per tutti noi. Ha dimostrato forza, determinazione e carattere, anche nel percorso che ha dovuto superare nel parco magico – ha dichiarato Sune Fontani, co-fondatrice e amministratore delegato di Make-A-Wish® Italia, ricordando – Sappiamo che esaudire il desiderio di un bambino speciale come Antonio vuol dire non solo averlo reso felice per un giorno, trasformandolo in uno dei suoi supereroi, ma anche ad aiutarlo a superare ogni difficoltà con energia e positività».

Unire le forze nel nome di chi ha più bisogno, dunque, è il gesto più bello che si può fare. Non a caso, Make-A-Wish® Italia è stata scelta da Mediafriends come una delle quattro realtà beneficiarie della grande campagna di raccolta fondi e di comunicazione sociale realizzata da Fabbrica del Sorriso in favore della lotta ai tumori infantili.

I modi per sostenere Make-A-Wish® Italia sono tanti: si può adottare, per intero o parzialmente un desiderio, diventare partner dell’Associazione o collaborare come volontario. Ma è possibile anche dare il proprio contributo acquistando le bomboniere solidali, inserendo Make-A-Wish® Italia Onlus come beneficiaria nel proprio testamento, donandole il 5×1000 o organizzando un evento in suo nome. E nel 2017, grazie al progetto di Fabbrica del Sorriso, sarà possibile sostenerla anche partecipando alle tante iniziative in programma e attraverso le due ampie finestre televisive, in onda sulle Reti Mediaset: dopo l’appuntamento dal 12 al 26 marzo, ora si attende quello dal 15 al 29 ottobre.