TALENTI AQUILANI |
Copertina
/
L'Aquila
/

Musicisti aquilani al festival di Utrecht

30 agosto 2017 | 12:21
Share0
Musicisti aquilani al festival di Utrecht

Gabriele Proviolino, Giovanni Bellinitiorba,Nicola Procacciniclavicembalo, il 30 agosto 2017 alle ore 14 presso lo Stadsschouwburg di Utrecht si esibiranno nella sezione dedicata ai gruppi emergenti del prestigioso festival Oude Muziek Utrecht.

Seppur di recente formazione, l’ensemble si è già fatto apprezzare in numerosi concerti partecipando a festival di musica antica e recentemente, ha ottenuto il III premio al Concorso Internazionale di Musica Antica “Maurizio Pratola” dell’Aquila.

Anima&Corpo inoltre è andato in onda nella trasmissione CONTINUO per la radio canadese ckrl.qc.ca.

I componenti dell’ensemble hanno al loro attivo un’intensa attività concertistica in  Italia e all’estero e svolgono regolarmente attività concertistica come solisti e come componenti di altre formazioni specializzate nella musica antica.

Gabriele Pro, suona regolarmente con l’orchestra “Gli Archi del Cherubino”, con l’ensemble Concerto Romano e con l’ensemble Aquila Altera. Laureato in violino, attualmente si sta perfezionando in violino barocco al Conservatorio di Palermo con il M° Enrico Onofri.

Giovanni Bellini collabora con la Britten-Pears Baroque Orchestra, la Cappella Musicale di S.Petronio, Orchestra “TalentiVulcanici”, Ensemble da Camera della Fondazione Italiana per la Musica Antica, Auser Musici, l’ensemble Modo Antiquo si è laureato in Liuto con il M° Andrea Damiani.

Nicola Procaccini è accompagnatore al cembalo delle classi di canto presso i corsi internazionali “Rovigo Musica Antica” e collabora con artisti quali Sara Mingardo, Alfredo Bernardini, Enrico Gatti e dei corsi Internazionali di Urbino. Attualmente prosegue i suoi studi presso la Hochschule für Musik und Theater di Amburgo, con Wolfgang Zerer (organo) e Menno van Delft (clavicembalo).