
Zuccotto alle fragole
Semplicissimo da preparare e dalla presentazione sorprendente.
Ingredienti:
– pane al latte (per tramezzini)
– confettura di fragole
– panna per dolci da montare
– zucchero a velo
– fragole fresche
– foglioline di zucchero (per la decorazione)
Assottigliate leggermente ciascuna fetta di pane al latte con l’ausilio di un matterello.
Spalmate su ciascuna fetta di pane al latte della confettura di fragole (un velo sottile, altrimenti il pane al latte si ammorbidisce troppo e la struttura collasserà); quindi arrotolate lungo il lato maggiore e stringete all’interno di un po’ di pellicola trasparente chiudendo i bordi a caramella.
Lasciate riposare in frigo per qualche ora.
Nel frattempo lavate accuratamente le fragole sotto l’acqua corrente, tenetene qualcuna integra da parte per la decorazione e tagliate le altre a metà (eliminando il picciolo).
Ricavate delle rotelle/girelle dal pane al latte farcito con la confettura, foderate una ciotola con della pellicola trasparente e ponente al suo interno le girelle precedentemente ottenute (a formare un guscio).
Riponete in frigo.
Nel frattempo preparate la chantilly montando la panna con lo zucchero a velo (le proporzioni sono: 250 gr di panna/50 gr di zucchero a velo). Unite le fragole in pezzi e riempire la parte concava dello zuccotto, facendo attenzione a che la crema aderisca ovunque perfettamente.
Infine, ponete sulla sommità dello zuccotto (ossia sulla futura base) delle altre rotelle di pane e confettura e ponete in frigo per una notte.
Capovolgete lo zuccotto su un piatto da portata capiente, eliminate la pellicola trasparente e passate alla decorazione.
Io ho creato, aiutandomi con un coltello, delle rossellini di fragole (esistono diversi tutorial online, ad esempio quello in questo video:https://youtu.be/LuEOK4zmYKk); poi le ho attaccate sulla sommità dello zuccotto infilzandole con uno stuzzicadenti. infine ho aggiunto delle foglioline di zucchero ed un po’ di zucchero a velo come decorazione per il piatto da portata.