Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila, fervono i preparativi

12 settembre 2017 | 15:14
Share0
Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila, fervono i preparativi

Ha avuto luogo ieri il preannunciato incontro operativo del Comitato organizzatore del Secondo Raduno Regionale “Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila”.

Il Presidente del Comitato, l’avvocato Maurizio Capri, ha esposto al Sindaco Pierluigi Biondi le particolari esigenze e necessità necessarie per la buona riuscita della manifestazione, con particolare riguardo alla logistica di accoglienza, dei luoghi delle commemorazioni, del percorso della sfilata e della confluenza degli Alpini e del pubblico in Piazza Duomo.

Sono state messe a fuoco anche le indicazioni ricevute gentilmente dalla Questura dell’Aquila per la predisposizione della sicurezza, con particolare riguardo alle vie di fuga.

Il Comitato ha voluto far presente doverosamente al Sindaco dell’Aquila che la manifestazione va assumendo, in crescendo, interesse e risonanza nazionale, grazie all’attaccamento di quegli Alpini di quasi tutte le Regioni che hanno militato nei reparti del Battaglione L’Aquila.

Il Sindaco ha preso atto con entusiasmo dell’iniziativa, assicurando la massima apertura e la disponibilità delle strutture comunali, offrendo la più ampia collaborazione per i tre giorni del raduno che porteranno L’Aquila all’attenzione regionale, nazionale e internazionale, dal momento che gli Alpini italiani sono sparsi in tutto il Mondo.

Il Comitato organizzatore ha voluto ampliare l’orizzonte delle commemorazioni da effettuare, individuando quattro Alpini decorati al Valor Militare appartenenti alle Province di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo.

La risonanza della manifestazione aquilana ha raggiunto le alte sfere dell’organizzazione nazionale. Infatti, la Messa di venerdì 23 settembre sarà celebrata da S.E. Mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia.

Al Secondo Raduno Regionale dell’Aquila sono state invitate tutte le Autorità Politiche, Religiose, Amministrative, Civili e l’intera comunità regionale abruzzese. Al termine della riunione, alla quale hanno preso parte anche gli Assessori Liris e Piccinini, il Sindaco ha voluto ringraziare calorosamente i componenti del Comitato organizzatore e tutti gli alpini per il grande lavoro che stanno svolgendo.

Il Presidente dell’ANA Abruzzi, Pietro D’Alfonso, ha voluto donare al Sindaco, Pierluigi Biondi, la medaglia ricordo della 88^ Adunata Nazionale che si svolse a L’Aquila nel 2015, per l’impegno profuso dall’Amministrazione finalizzato alla perfetta riuscita della manifestazione.