L'AQUILA CALCIO |
Cronaca
/
L'Aquila
/
Sport
/

L’Aquila Calcio: seconda sconfitta in trasferta

24 settembre 2017 | 18:15
Share0
L’Aquila Calcio: seconda sconfitta in trasferta

di Claudia Giannone

Seconda trasferta, seconda sconfitta per L’Aquila: i rossoblù non riescono ad essere incisivi fuori dalle mura del “Gran Sasso d’Italia” e nonostante la superiorità sul campo non riescono ad imporsi dal punto di vista del risultato.

Una vittoria per la Sangiustese che si va ad aggiungere alle nove consecutive maturate fino a questo momento. Una squadra, come ha ricordato il tecnico aquilano nella conferenza stampa della vigilia, che non perde in casa dal 16 novembre 2016.

Solito 3-4-3 per mister Battistini, ma cambiano alcune pedine in campo: torna titolare Fabrizi, panchina per Padovani che subentra nella ripresa. Dall’inizio anche Pupeschi, di nuovo impiegato come esterno di centrocampo.

Valenti crea molto nella prima frazione di gioco, ma non riesce mai a concretizzare. Al 1’ minuto, tiro cross per Fabrizi che, però, non riesce a raggiungere la sfera. 5’, è il turno di Boldrini che riceve palla dal numero sette aquilano, ma riesce solo a sfiorare la traversa. Due minuti dopo, Valenti fa tutto da solo e cerca la porta, con una buona punizione che l’estremo difensore locale devia in angolo.

È al 23’ minuto, però, che la partita si sblocca in favore della Sangiustese: padroni di casa che ripartono da centrocampo, Marfella mette al centro per Laringe che non fatica a spingere in porta. L’Aquila cerca ancora di mettere in difficoltà i marchigiani: dapprima al 33’, poi al 41’, in entrambe le occasioni con Fabrizi, ma non c’è nulla da fare. Squadre negli spogliatoi e qualcosa da cambiare per mister Battistini.

Il tecnico rossoblù sceglie, infatti, di sostituire in avvio di ripresa Ibojo e Fabrizi con Buscè e Padovani. Dopo dieci minuti, fuori dal campo anche Brenci, spazio a Ruci. 15’ minuto, e L’Aquila vede una grande occasione: Sieno per Padovani, che calcia in porta, ma colpisce un palo. Secondo tempo in cui L’Aquila cerca in tutti i modi la rete del pari, ma la Sangiustese si sistema in difesa e non concede nulla agli ospiti.

Mister Battistini, prima dell’incontro, aveva chiesto ai suoi un segnale. Diversi i punti che potrebbero essere analizzati, per capire quale tipo di segnale la squadra abbia mandato. Gioco o risultato? Dipenderà tutto dal peso che il tecnico darà alle due componenti.


L’AQUILA CALCIO: Farroni, Sieno (32’ st Ibe) , Steri, Pupeschi, Valenti, Brenci (10’ st Ruci), Boldrini, Ibojo (1’ st Buscè) , Cafiero, Fabrizi (1’ st Padovani) , Esposito (32’ st Marra) . A disp.: Rosano, Marra, Boninsegni, Sbarzella, Di Paolo. All. Pierfrancesco Battistini.

SANGIUSTESE: Chiodini, Marfella, Santagata (26’ st Patrizi) , Perfetti, Enow, Scognamiglio, Laringe (22’ st Argiolas) , Camillucci, Antonacci (18’ st Cheddira) , Usai (12’ st Proesmans), Moccia (32’ st Calamita) . A disp.: Schiavoni, Cesca, Moretti, De Reggi. All. Stefano Senigagliesi.

ARBITRO: Baldelli (Reggio Emilia).

ASSISTENTI: D’Ilario (Roma 1), Mattera (Roma 1).

AMMONITI: Ibojo, Antenucci, Steri, Ruci, Perfetti, Valenti.