L’Aquila Calcio: termina l’avventura in Coppa

di Claudia Giannone
Coppa Italia Serie D, trentaduesimi di finale. Avventura terminata per L’Aquila che, questa volta, non riesce a sopraffare il Monticelli.
Regolare turnover per entrambe le squadre: mister Battistini lascia in panchina i soliti noti e dà spazio ai giovani, per sperimentare nuove soluzioni e testare i giocatori che, fino a questo momento, non hanno avuto la possibilità di scendere in campo, se non per pochi minuti. Fascia da capitano per Pupeschi, unico titolare in campo anche nel match di domenica.
7′ minuto, prima occasione per L’Aquila: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, palla allontanata dalla difesa ospite che termina sui piedi di Buscè, che colpisce al volo, ma spedisce di poco a lato. È il Monticelli, però, a sbloccare l’incontro: all’11’ minuto, De Vecchis si infila e trova un pertugio per poter raggiungere la porta. E senza fatica, imbuca alle spalle di Rosano.
L’Aquila fatica ad ingranare e in soli cinque minuti arriva il raddoppio. L’estremo difensore aquilano pasticcia e in area, complice Ibojo, atterra Fazzini: rigore assegnato agli ospiti del “Gran Sasso d’Italia”, realizzato da Cichella per il 2-0. Ospiti ancora pericolosi al 28′: buona possibilità sui piedi di Ninte che, però, prende un secondo di troppo per calciare e viene anticipato da Boninsegni, che sventa il pericolo.
I rossoblù hanno la possibilità di accorciare le distanze al 31′: rigore per un fallo del portiere ospite su Buscè, prende palla Fabrizi per il calcio dagli undici metri, ma clamorosamente colpisce il palo. L’Aquila sfortunata, ma c’è qualcosa da cambiare. 39′, i rossoblù ci riprovano: Buscè a tu per tu con Marani, ma il numero sette aquilano spara direttamente sul portiere. Fine primo tempo, risultato parziale 0-2.
Al rientro dagli spogliatoi, tre cambi per L’Aquila: fuori Sbarzella, Boninsegni e Fabrizi, in campo rispettivamente al loro posto Brenci, Padovani e Valenti. Subito Valenti, al 4′ minuto della ripresa, si mette in mostra cercando la porta, ma vedendo il proprio tentativo deviato in angolo da Marani. Ancora lui, al 16′, mette una buona palla al centro che, però, viene anticipata da capitan Sosi.
Ghiottissima occasione al 21′: gran botta di Ruci dalla distanza, deviata da un difensore del Monticelli, la palla si impenna all’improvviso e Marani riesce a sfiorarla, quel tanto che basta per sollevarla oltre la traversa. L’Aquila, però, inizia a costruire qualcosa di concreto e i risultati arrivano: 26′ minuto, cross di Marra, ad un metro dalla porta Sosi cerca di mettere fuori, ma spinge la palla nella propria porta e con un clamoroso autogol permette ai padroni di casa di accorciare le distanze. Un solo minuto, ed è Valenti con un grande slalom a trovare la rete del raddoppio.
Nuovo vantaggio per gli ospiti, però, al 39′ minuto: Gabrielli per Petrarulo che non sbaglia. L’Aquila ci prova ancora e al 46′ una rete di Ibe viene annullata. Non c’è nulla da fare: risultato finale, 2-3. Coppa Italia terminata per L’Aquila, ora si pensa al Fabriano.
L’AQUILA CALCIO: Rosano, Pupeschi, Ibojo, Sbarzella (1′ st Brenci), Boninsegni (1′ st Padovani), Di Paolo (25′ st Marra), Buscè, Fermo (40′ st Dosa), Fabrizi (1′ st Valenti), Ruci, Ibe. A disp.: Farroni, Esposito, Sebastiani, Steri. All. Pierfrancesco Battistini.
MONTICELLI: Marani, Vallorani, Cichella (34′ st Iachini), Sosi, Gabrielli, Bruni (34′ st Cocchieri), Ciabuschi, Fazzini (25′ st Bracciatelli), De Vecchis (14′ st Petrarulo), Ninte (19′ st Castellana), Cappelli. A disp.: Rinaldi, Bontà, Di Giorgio, Crisci. All. Nico Stallone.
ARBITRO: Mario Milana (Trapani).
ASSISTENTI: Giorgio Ermanno Minafra (Roma 2), Matteo Ticani (Roma 2).