L’Aquila, l’inglese come stile di vita


Tutto iniziava 30 anni fa, quando la linguista britannica Helen Doron sperimentò la possibilità di insegnare in modo naturale la lingua ai bambini, soprattutto in tenerissima età. Un metodo educativo diffuso oggi in tutto il mondo che vanta oltre cento scuole in Italia e un milione e duecentomila bambini già formati.

Anche a L’Aquila c’è una scuola targata Doron:
E’ l’insegnate Irene Marinacci, responsabile in città per la diffusione del metodo, che ha sposato questo insegnamento nella vita sia professionale che privata. “Dai tre mesi di vita è possibile cominciare l’apprendimento dell’inglese per puntare a un principio di bilinguismo. La tenera età è il momento migliore perché il bambino apprende di più. Mio figlio ha due anni e mezzo e possiede un vocabolario di inglese di 55 parole”.

Si tratta di metodologia che permette ai piccoli di imparare a parlare e capire l’inglese, prima ancora di essere capaci di leggerlo o scriverlo.
Irene porta con sé durante ogni lezione il suo magic box: la scatola preziosissima, piena di attività e informazioni da veicolare. Si leggono storie, si fa movimento, si canta in delle stanze a misura bambino. Tutto con un preciso obiettivo: far parlare i piccoli studenti con frasi sempre più strutturate.

Tre aggettivi per descrivere il metodo Doron: “Efficace, certificato, divertente ma serio”.
“Lavoriamo davvero: attraverso il gioco i bimbi imparano e si spogliano di ogni freno. Ecco perché riescono a parlare”.
I corsi vantano un lessico fatto dai 500 ai 900 vocaboli, in base alla fascia di età.
“Da 3 mesi a 4 anni il genitore è presente a lezione, partecipa col bambino con cui instaura un rapporto più profondo e impara a veicolare attraverso un nuovo canale di comunicazione”.
Il lavoro a casa, l’ascolto ripetuto.
Una componente centrale del metodo Helen Doronè l’ascolto ripetuto delle tracce CD audio a casa: l’apprendimento ottimale si ottiene ascoltando due volte al giorno – per 15-25 minuti in maniera passiva- il CD di riferimento. Così per lo studente sarà più semplice, organica e funzionale la comprensione della lezione in classe.

Gli insegnanti sono in continuo aggiornamento, così come le lezioni che si rinnovano in base all’evoluzione dei bimbi e all’uso quotidiano della tecnologia. Da quest’anno la scuola Helen Doron dell’Aquila è diventato anche un centro formatore Cambridge.
Non solo bambini e ragazzi
Anche gli adulti si possono calare nel metodo Helen Doron con lezioni individuali o di gruppo. “Gli adulti hanno bisogno di parlare, di ricreare situazioni. Di imparare l’inglese che ci permette di viaggiare, risolvere situazioni a lavoro, comprendere contesti”.
[publiredazionale a pagamento]Visita la pagina Facebook: Helen Doron Learning Centre L’Aquila (via Giovanni di Vincenzo 31 L’Aquila) Per info contatta il numero: 347 992 4173 o visita il sito dedicato: http://www.helendoron.it/