Senor Tex, il cowboy d’Abruzzo che non si ferma mai


“Il country è uno stile di vita”. E’ un cowboy in piena regola a dirlo che vive immerso nella Valle Peligna d’Abruzzo. E’ un pratolano raianese di Vittorito, ha 45 anni, si chiama Pierluigi Liberatore in arte Senor Tex e, in qualche modo, ha sangue americano che scorre nelle vene. Si vede e si sente.
Segni particolari: cappello e stivali, voce, chitarre, batteria, banjo e ballo. Un vero one man band.
E’autore, compositore ed esecutore di new country, country & bluegrass. “Ma il country non è solo questo, è molto di più: cultura e vita, il Country Life Style“.
L’associazione “Abruzzo Country Dance”
“Puntiamo a divulgare tutto questo con la nostra associazione “Abruzzo Country Dance”con appuntamenti settimanali che ci vedono impegnati al maneggio Sant Just di Paganica – dove tutto ha avuto inizio – Sassa, Popoli e Pescara. Obiettivo: far divertire la gente e insegnare la storia” .
L’associazione è composta da otto persone, le prime in assoluto ad aver portato lo stile country in Abruzzo. Tra queste la dolce metà di Senor Tex, Stefania Tronca, maestra di ballo.

Una passione lunga trent’anni – senortex.com
“Nasco come musicista blues e poi, trent’anni fa, sono passato al country. Ho vissuto la generazione che sognava l’America con la moda e i telefilm. Ma le propensioni non mai sono scontate, certe cose le devi avere dentro. E’ dna, è facoltà di provare un determinato gusto e non un altro”.
Il country porta Senor Tex in Televisione e Radio
“Ho scritto le canzoni tredicesima puntata della seconda serie. Poi mi hanno scelto come attore per una piccola parte” – un’esperienza in “Un passo dal Cielo 3” una delle fiction più conosciute.
A questa si aggiunge quella di Radio DeeJay con l’indimenticabile tormentone “Sono un chitarrista, non sono un banjoista”.