
La nostra Penisola risulta ancora interessata dal transito di un sistema nuvoloso di origine atlantica, sospinto da masse d’aria fredda che, nelle prossime ore, raggiungeranno il settore adriatico centro-meridionale, interessando anche la nostra Regione con forti raffiche di vento, rovesci diffusi, temperature in sensibile diminuzione e nevicate sui rilievi al disopra dei 1500-1600 metri, mentre manifestazioni temporalesche interesseranno le regioni meridionali adriatiche. Dunque nelle prossime ore è previsto un moderato peggioramento sulla nostra Regione, dove è attesa anche una generale e sensibile diminuzione delle temperature rispetto ai giorni scorsi, a causa dei venti settentrionali in arrivo: non si escludono forti raffiche lungo la fascia costiera e sulle zone collinari prossime alla costa. Un graduale miglioramento è previsto dalla serata, tuttavia nella giornata di martedì permarranno condizioni di instabilità, in particolar modo sulle zone montuose, pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico, ma la tendenza è verso una progressiva attenuazione della nuvolosità e dei venti in serata-nottata e nella giornata di mercoledì, a causa della temporanea rimonta di un promontorio di alta pressione che dovrebbe garantire tempo stabile almeno fino a venerdì: vedremo
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con nuvolosità in aumento al primo mattino, associata a rovesci, accompagnati da raffiche di vento, più probabili lungo la fascia costiera, sulle zone montuose e sul settore orientale. L’arrivo dei venti settentrionali favorirà anche una generale e sensibile diminuzione delle temperature e, di conseguenza, saranno possibili nevicate sui rilievi al disopra dei 1500-1600 metri.
Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto dalla serata anche se, nella giornata di martedì, saranno possibili ancora annuvolamenti e rovesci, specie sulle zone alto collinari, pedemontane e montuose, in ulteriore miglioramento entro la serata.
Temperature: In generale diminuzione, più sensibile sul settore orientale.
Venti: Moderati dai quadranti settentrionali con possibili forti raffiche lungo la fascia costiera, zone collinari e sui rilievi.
Mare: Mosso o molto mosso con moto ondoso in ulteriore aumento in mattinata; possibili mareggiate, attenzione.
(Giovanni De Palma – abruzzometeo.org)
