Noa in concerto, non c’è spazio a L’Aquila

Il concerto della cantante israeliana – uno degli appuntamenti più attesi della stagione concertistica della Barattelli non potrà tenersi nella città capoluogo per “mancanza di spazi disponibili”.
La notizia, trapelata in mattinata, è stata confermata alla redazione de Il Capoluogo dall’ufficio stampa della società aquilana dei concerti.
“Una cosa mai accaduta nei 72 anni di attività della Barattelli. Ad oltre otto anni dal terremoto, L’Aquila, città della cultura, non ha uno spazio adeguato per un concerto importante”, è stato il commento di Vittorio Festuccia, noto medico aquilano ex capogruppo dei Democratici di sinistra in Consiglio comunale, intervenuto sul tema dal suo profilo Facebook.
La mancanza di spazi disponibili per eventi che possano catalizzare molto pubblico è ormai cronica in città.
Pochi giorni fa in moltissimi sono rimasti fuori dall’Auditorium della BPER che ospitava Piero Angela, con file lunghissime già da prima che iniziasse l’incontro.
Stessa storia per i concerti.
Travagliata la situazione dell’Auditorium della Guardia di Finanza di Coppito dove si sarebbe dovuto tenere il concerto, seppure sul sito della Barattelli appaia ancora la dicitura L’Aquila, luogo da definire”
La struttura risulta ancora inagibile: già per il concerto di apertura della stagione della Barattelli, tenutosi il 15 ottobre, la società aveva dovuto “ripiegare” sul Ridotto del Teatro Comunale, non essendo riuscita ad ottenere l’autorizzazione per l’auditorium Nino Carloni.
Dopo 72 anni di attività la Barattelli non si trova nelle condizioni di ospitarVi adeguatamente!
si legge nella nota con la quale la società ha avvertito i propri abbonati dello spostamento del concerto sulla costa.
La nota completa
Nell’alternativa di cancellare questo ed altri concerti, in attesa dell’auspicabile imminente disponibilità dell’Auditorium della Finanza, abbiamo ritenuto di dover cercare al di fuori delle mura cittadine uno spazio adeguato per ospitare la celebre cantante. Vagliate varie ipotesi, abbiamo ricevuto ampia disponibilità e collaborazione dagli amici della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara che ci metterà a disposizione il Teatro Massimo della città adriatica.
Siamo certi che comprenderete il senso di questa gravosa decisione che verrà resa pubblica con una conferenza stampa alla quale chiederemo conforto e partecipazione a Voi e a tutto il comparto culturale aquilano.
La dolorosa azione che stiamo portando avanti, oltre a risolvere il problema logistico del concerto, dovrà ribadire l’improcrastinabile necessità di una urgente azione politico-amministrativa, tenuto conto che nessuno degli spazi cittadini dedicati alla cultura quali Teatro Comunale, Auditorium “Nino Carloni” nel Castello Cinquecentesco, Teatro San Filippo e altri saranno disponibili prima di qualche anno.
Dopo 72 anni di attività la Barattelli non si trova nelle condizioni di ospitarVi adeguatamente!
(d.r., e.f.)