Carabinieri Forestali, lascia il Comandante Savini

Lunedì prossimo il Colonnello Nevio Savini, dopo oltre 5 anni e mezzo, lascerà l’incarico di Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila per assumere l’incarico di Comandante presso il Gruppo di Chieti.
Numerose le indagini in campo ambientale, e non solo, che il Colonnello Savini ha coordinato durante la sua permanenza in città: dall’individuazione del responsabile dell’uccisione di un orso marsicano a Sulmona all’indagine sul crollo del balcone nel progetto CASE di Cese di Preturo, dall’operazione “Lady Oscar” in Avezzano che ha portato all’arresto di 14 persone per reati legati al traffico di stupefacenti fino alle più recenti indagini sui responsabili degli incendi di Fonte Vetica e del Morrone. Decine inoltre i procedimenti penali avviati nell’intera Provincia per reati di carattere ambientale, edilizio e ricostruzione post sisma.
In attesa della nomina del sostituto, il Comando del Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila è stato affidato al Ten. Col. Antonio Renato Rampini, attuale Comandante del Nucleo Investigativo (NIPAAF).
Inoltre, nell’ambito della stessa movimentazione che ha coinvolto diversi Ufficiali in servizio nella Regione Abruzzo, arriverà a L’Aquila per prendere servizio presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise” il Ten.Col. Tiziana Altea, già Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise che coadiuverà l’attuale Comandante Generale Ciro Lungo.