Tornimparte, la musica popolare conquista tutti

7 novembre 2017 | 10:45
Share0
Tornimparte, la musica popolare conquista tutti

Per festeggiare la ricorrenza le due Associazioni hanno conseguito un prestigioso riconoscimento.

Proprio in questa circostanza il Concorso è stato elevato alle manifestazioni di interesse nazionale: infatti, è stato denominato “20° Festival Nazionale di Musica Popolare”.

Il bando del Concorso è stato articolato in tre distinte sezioni. La prima riservata a “Voci e suoni del folklore regionale e nazionale”; la seconda alla “Ricerca dei canti perduti” e la terza ai “Nuovi canti per l’Abruzzo”.

Una prima commissione tecnica ha esaminato tutti gli elaborati pervenuti, effettuando una prima selezione, rimandando alla seconda giuria composta dai giornalisti Mario Narducci e Fulgo Graziosi e dallo scrittore in vernacolo Franco Narducci la scelta dei vincitori, ai quali assegnare il primo, secondo e terzo premio.

Le composizioni musicali sono state eseguite professionalmente dal Coro di Tornimparte sotto l’attenta guida del Maestro Mario Santucci.

Le musiche e le parole dei canti prodotti sono stati oggetto di attenta analisi e riflessione da parte della giuria che, al termine dell’esame, ha assegnato il primo premio alla canzone “Lu sogne cchiù belle” di Antonio e Aldo Nicolini con questa motivazione: “Parole e musica si fondono dolcemente, esaltando la popolarità della musica popolare abruzzese e tipicamente pescarese”.

Il secondo premio è stato assegnato alla canzone “Famme arnasce” di Benito De Carolis, Angelo Panzone e musica di Sergio De Carolis.

Filippo Crudele e Vincenzo Coccione

Filippo Crudele e Vincenzo Coccione

Il terzo premio è andato è andato alla composizione “Romantico dei monti” di Filippo Crudele e Vincenzo Coccione che, secondo la giuria, si colloca decisamente tra i canti alpini.

Gli onori di casa sono stati effettuati dal Parroco di Tornimparte che
ha ospitato la manifestazione nella Parrocchiale di San Panfilo, consentendo agli intervenuti da fuori Provincia di ammirare i magnifici affreschi di Saturnino Gatti.

Mario Santucci dell’Associazione Corale e Domenico Fusari hanno ringraziato i partecipanti, il Parroco, le Autorità presenti e i cittadini che hanno preso parte alla manifestazione, sottolineando che la stessa può assumere un ruolo portante nella diffusione e valorizzazione delle potenzialità artistiche, culturali e ambientali di cui il territorio dispone.

La premiazione dei vincitori è stata effettuata dal Sindaco Carnicelli che, in chiusura, ha voluto elogiare l’opera
svolta in tanti anni da Santucci e Fusari, assicurando l’impegno e il sostegno dell’Amministrazione per una
maggiore valorizzazione del “Festival Nazionale della Musica Popolare”.