Sicurezza SS 17: l’incontro con Liris

10 novembre 2017 | 15:53
Share0
Sicurezza SS 17: l’incontro con Liris

I Comitati locali e le Associazioni (Onna Onlus, Pro Loco e Centro Anziani di Onna, Associazione Frazioni Fraintese, San Gregorio Rinasce Onlus) e i consiglieri comunali Colaianni e Pacifico del gruppo Barisciano Bene Comune hanno incontrato, a Casa Onna, il Vice Sindaco del Comune dell’Aquila Guido Quintino Liris, insieme al tecnico comunale Dino Tarquini e al consigliere comunale Stefano Palumbo in merito ai seguenti punti:- adeguamento e messa in sicurezza della S.S. 17; – migliorie viabilità accessoria RFI; – chiarimenti in merito alla “Variante Sud”.

[Sicurezza SS 17, ecco i lavori programmati]

Durante l’incontro i Comitati e le Associazioni hanno ricordato al Vice Sindaco le numerose sollecitazioni fatte sulla messa in sicurezza della S.S. 17, sollecitazioni cadute nel dimenticatoio dalle amministrazioni.  Alla luce dell’ultimo tragico evento, i presenti hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza di un intervento tempestivo.  A tal proposito il Vice Sindaco ha assicurato l’intenzione del Comune a procedere, in accordo con ANAS e RFI, alla messa in sicurezza della S.S. 17 attraverso la realizzazione di rotatorie, chiusura accessi e ampliamento della carreggiata da San Gregorio a Sassa.  

I comitati hanno di nuovo sottolineato come l’interazione e la collaborazione costante e fattiva tra Comune, Anas e RFI sfoci in interventi infrastrutturali integrati e dunque risolutivi. Questo perché durante l’incontro si è constatato come l’utilizzo delle arterie viarie già esistenti (per es. quelle nel nucleo di Monticchio e quelle nel nucleo di Bazzano) con  la realizzazione di nuove connessioni e bretelle possano creare, senza costruire opere imponenti sul fiume Aterno e così distruggere l’ambiente naturale e stravolgere la vita delle comunità locali e delle attività commerciali, le vere ed uniche soluzioni di sicurezza, percorribilità e snellimento del traffico sulla S.S. 17

Si darà inoltre seguito alle migliorie dei lavori RFI proposti dai comitati nei tavoli di coordinamento riunitisi nei mesi precedenti, tavoli a cui avevano già partecipato anche S. Palumbo e D. Tarquini.

Il Vice Sindaco ha ribadito, inoltre, la sua contrarietà circa la realizzazione della “Variante Sud” (in qualsiasi ipotesi di tracciato) così come ratificato con Delibera Consiliare n° 52 del 13.06.2016.

L’incontro si è concluso con l’impegno assunto dal Vice Sindaco di strutturare incontri tempestivi di partecipazione e condivisione con gli abitanti su ognuno degli argomenti menzionati e, più in generale, sui grandi temi di gestione e pianificazione del territorio.