Associazioni sportive, al via convegno su responsabilità amministratore

Tutte le associazioni sportive devono rispettare la legge, anche se dilettantistiche.
Di questi tempi, rispettare la legge è però estremamente complicato sia per il numero di adempimenti da compiere, sia per la velocità con cui stanno cambiando.
L’amministrazione delle ASD e delle SSD, alla luce delle numerose riforme legislative, richiede una costante formazione professionale del dirigente per assicurare lo svolgimento dell’attivitàsportiva nel rispetto della normativa di natura fiscale, civile, penale e sportiva, al fine di evitare il rischio di commettere errori da cui possono derivare rilevanti responsabilità (soprattutto personali) per chi ricopre ruoli decisionali e per l’associazione e/o società stessa.
Nasce proprio con lo scopo di informare e prevenire errori derivanti dal mancato rispetto della legge, il convegno organizzato da Hermes Centro Studi Europeo – associazione di divulgazione a carattere scientifico e culturale, anche su richiesta di molte realtà sportive locali, allo scopo di promuovere la crescita e la coesione sociale attraverso lo sport.
Appuntamento per l’1 e 2 Dicembre 2017 presso l’Hotel Serena Majestic a Montesilvano, con il convegno sul tema “A.S.D. – S.S.D. – La responsabilità dell’amministratore”, allo scopo di fornire all’amministratore ed ai dirigenti dei sodalizi sportivi gli strumenti per una serena gestione dell’attività sportiva.
“I controlli sono frequenti e le sanzioni elevate e, alla fine, risponde il presidente con i suoi soldi e immobili personali”
spiega Pietro Biagio Carrieri, Presidente di HERMES Centro Studi Europeo
“Nella maggior parte dei casi bastano poche domande per far capire al presidente che è molto lontano dall’essere in regola. Sei davvero sicuro di essere in regola o stai mentendo a te stesso? Probabilmente non sei nemmeno in grado di rispondere a questa domanda perché non sei a conoscenza di tutte le cose che dovresti fare.
Ecco perché abbiamo organizzato il convegno sulle responsabilità dell’amministratore. Vogliamo spiegare come ridurre il rischio di ricevere una ispezione fiscale e uscirne indenne se dovesse capitare, aiutandoti a blindare l’associazione, a renderla sicura e in grado di affrontare qualsiasi criticità fiscale, civile e penale. I relatori presenti nella due giorni – professionisti, professori universitari e manager sportivi – spiegheranno tutte le cose che dovresti sapere per essere in regola con la tua Associazione e consertirti di fare il presidente in maniera serena… smettendo di metterci soldi di casa tua e salvando la tua casa”
Media partner Il Capoluogo.it : segui l’evento anche sulla Pagina Facebook