Capestrano sarà laboratorio di riferimento Izsam

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore con delega alla Pesca, Dino Pepe, ha approvato lo schema di convenzione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale Abruzzo e Molise, redatto in materia di gestione di fauna ittica.
Nello specifico, la legge regionale n.28 del 2017 che si occupa di fauna ittica e disciplina la pesca nelle acque interne, stabilisce che il Laboratorio dell’IZSAM è individuato quale organismo tecnico-scientifico di riferimento per le attività disciplinate dalla legge, per garantire un adeguato supporto tecnico scientifico alla gestione del patrimonio ittico e degli ambienti acquatici della regione.
Tra le varie attività che l’Istituto dovrà svolgere per conto della Regione, la più importante è la predisposizione della carta ittica regionale.
Uno strumento tecnico al pari del piano faunistico venatorio regionale per la caccia che viene redatto per la prima volta in Regione Abruzzo.
«Finalmente – ha dichiarato Pepe – con tale strumento si attiverà una pesca sostenibile che terrà conto della valenza naturalistica dei vari corsi d’acqua. Nella carta – ha aggiunto – saranno indicati i corsi d’acqua dove sarà possibile svolgere le diverse forme di pesca comprese le zone trofeo e i tratti che potranno essere dati in concessione o in gestione alle associazioni ittiche».
L’Izsam opererà, quindi, non solo come centro di ricerca che opera a livello nazionale ed internazionale, per la conservazione del patrimonio naturalistico abruzzese ma anche come organismo in grado di promuovere una pesca rispettosa dell’ecosistema.