Progetto Legalità, coinvolte le scuole aquilane

C’erano anche molti studenti aquilani alla presentazione, avvenuta ieri, del “ Progetto Legalità” promosso dal Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca (MIUR).
Ad essere presenti alla giornata di lancio che si è svolta alla Luiss di Roma, una delegazione della scuola “ D. Alighieri” dell’ Aquila, con la Professoressa Emanuela Papola della sede “Carducci”, la Professoressa Carla Simoni della sede “Celestino V” di Paganica ed alcune alunne delle classi terze della “ Carducci”.
Dopo la presentazione del progetto a tutte le scuole presenti selezionate dal Ministero per le Pari Opportunità, con particolare attenzione alla presenza di L’Aquila ,rappresentata dalla scuola “Dante Alighieri”, è seguita un’ attività di laboratorio delle alunne, guidate dai tutor della LUISS, per delineare le azioni, i tempi e gli incontri futuri con personaggi importanti del mondo della legalità.
Il tema scelto per la scuola è: la corruzione e la criminalità organizzata.
L’ incontro ha visto la partecipazione di alte cariche istituzionali e di personalità di spicco del mondo della cultura e della comunicazione. Al saluto introduttivo della Prof.ssa Paola Severino (Rettore LUISS) e del Prof. Giovanni Lo Storto (Direttore Generale LUISS) e alla consegna delle borse di studio AAL con il presidente Caltagirone, è seguita una tavola rotonda moderata dal giornalista RAI Gianni Riotta con vari interventi, fra i quali quello della Ministra Valeria Fedeli MIUR, del Vice Presidente Giovanni Legnini CSM, di Gloria Giorgianni rappresentante Anele Srl /RAI Cinema, di Tullio del Sette Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, di Federico Cafiero De Raho DNA, di Eugenio Albamonte ANM e di Luigi Contu ANSA, che ha presentato il portale ANSA legalità.
Durante l’ incontro è stato proiettato il trailer dei 4 docu – film “Nel nome del popolo italiano” che raccontano la storia di 4 grandi uomini del passato, il Magistrato Vittorio Occorsio, il Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, il Prof. Marco Biagi, il Capitano di fregata Natale Di Grazia.