40 DI 99, concerto della Corale Novantanove

Festeggiare i primi quarant’anni di attività ribadendo il legame d’Amore, assoluto e viscerale, che lega un’eccellenza della raffinata arte polifonica di ogni tempo alla propria città: questo il senso di “40 di 99”, concerto per il quarantennale di fondazione dell’Associazione Musicale Corale Novantanove.
L’evento avrà luogo venerdì 8 dicembre alle ore 17.45 nella bella cornice della Basilica di San Giuseppe Artigiano.
Oltre al pubblico saranno presenti anche molti ex coristi che, con il loro impegno e il loro duro lavoro artistico, hanno contribuito in questi quarant’anni alla crescita e all’affermazione, in Italia e all’estero, della Corale Novantanove.
Il programma del concerto, con la direzione musicale del M° Ettore Maria Del Romano, è quello delle grandi occasioni e prevede tre differenti momenti musicali.
Il primo ripercorre il repertorio classico della Corale, con brani di De Medio, De Marzi, Fauré, Thygerson, ma anche composizioni recentissime, quale l’Ave Maria della compositrice aquilana Fatima Marchini. Nel secondo la Corale Novantanove e I Solisti Aquilani, ospiti d’onore dell’evento, interpreteranno in un intrigante e raffinato connubio il Gloria di Vivaldi. Il terzo momento vedrà protagonisti brani della tradizione Gospel e Spiritual.
Tutti i brani saranno impreziositi dal talento di grandi solisti: Giulio Filippetti (tromba), Silvia Nesi (oboe), Clara Gizzi (arpa), Lucia Casagrande Raffi (soprano), Marina Iacuitto (soprano) e Elisabetta Pallucchi (contralto), Ettore Maria Del Romano (organo).
«Sintetizzare un evento così significativo come il quarantennale della propria fondazione non è facile», afferma il Presidente della Corale Novantanove Prof. Nemo Cerasoli.
«Tanti potrebbero essere gli spunti, i ricordi e gli aneddoti, ma credo che la sintesi migliore di quello che abbiamo fatto in questi lunghi quarant’anni, e di come lo abbiamo fatto, sia rappresentata proprio dalla sede dove terremo il concerto: la Basilica di San Giuseppe Artigiano. Ci consideriamo infatti artigiani della musica polifonica e, come tutti gli artigiani, riponiamo in essa le nostre passioni, i nostri slanci vitali, i nostri aneliti e il nostro amore per le cose ben fatte».
«Rendo un commosso omaggio, a nome di tutta la Corale Novantanove, alla memoria del Maestro fondatore Mario Tarquini e a quella di tutti i nostri Coristi che, in questi anni quarant’anni, hanno raggiunto prematuramente il grande Coro celeste».
«Una grande riconoscenza va infine ai mecenati che, con spirito illuminato e generoso, hanno contribuito alla realizzazione di questo evento così significativo per la Corale Novantanove e per L’Aquila: il main sponsor ANCE L’AQUILA, nella persona del Presidente dott. Ettore Barattelli, e il CONSORZIO L’AQUILA 2009, nella persona del Presidente dott. Paolo Tella».
INGRESSO LIBERO