Rugby, domenica sottotono ma vince Paganica

In campo tutte le categorie nella domenica del rugby per le squadre abruzzesi.
Nella Serie A maschile una vittoria e una sconfitta per le compagini nostrane, mentre perdono le Belve Neroverdi in casa.
In Serie B il Paganica si impone tra le mura amiche, al Gladioli di Avezzano la sfida tra i gialloneri di casa e la Capitolina viene rinviata a causa del ghiaccio in campo.
In Serie C tra le abruzzesi vince solo la Polisportiva Abruzzo.
I risultati del weekend in attesa dell’omologazione da parte del giudice sportivo.
Campionato nazionale di Serie A – girone 4 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 14:30
Primavera Rugby – L’Aquila Rugby Club 7-15
Gran Sasso Rugby – Cavalieri Prato 12-24
Campionato nazionale Serie A femminile – gir. 2 / IX giornata – 10 dicembre, ore 14:30
Belve Neroverdi – Donne Etrusche 0-17
Campionato nazionale di Serie B – girone 4 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 14:30
Polisportiva Paganica – Rugby Roma 26-15
Avezzano Rugby – UR Capitolina rinv. per ghiaccio
Campionato nazionale di Serie C – gir. E, poule 2 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 14:30
Fano Rugby – Gran Sasso Rugby 50-15
Polisportiva Abruzzo – Rugby Jesi 37-11
Campionato nazionale di Serie C – gir. G, poule 2 / VIII giornata – 10 dicembre, h 14:30
Rugby Roma – Polisportiva L’Aquila 41-17
UR Capitolina – Pescara Rugby 62-17
Campionato regionale di Serie C / VIII giornata – 10 dicembre, ore 14:30
Urbino Rugby – R. Sulmona 1967 19-22
Falconara Dinamis – Vecchie Fiamme 24-13
Fermo Rugby – Amatori Teramo 27-22
Riposano: Cus Ancona e Rugby Tortoreto
Campionato élite U18 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 12
SS Lazio – Polisportiva L’Aquila 13-5
Napoli Afragola – Avezzano Rugby 39-12
Camp. Interregionale U18 Lazio-Abruzzo – gir. 3 / VII giornata – 9 dicembre, ore 17
Polisportiva Paganica – Roma Legio Invicta 5-39
Camp. interregionale U18 Marche-Abruzzo – gir. 2 / VII giornata – 10 dicembre, h 12:30
Adriatica Rugby Club – Gran Sasso Rugby 18-55
Campionato élite U16 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 11
Pol. Lazio Junior – Polisportiva L’Aquila 15-17
Camp. interregionale U16 Lazio-Abruzzo – gir. 2 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 11
Rugby Experience – Polisportiva Paganica 81-5 (ant. 7 dicembre)
Curiana Rugby – Avezzano Rugby 5-24
Camp. interregionale U16 Marche-Abruzzo – gir. 2 / VIII giornata – 10 dicembre, ore 11
Rugby Tortoreto – Rugby Sambuceto 7-81
LP San Benedetto – Adriatica Rugby Club 7-59
Coppa Italia femminile / Spoleto (Perugia) – 10 dicembre
Rugby Tetras – Rugby Spoleto 5-3
Montegranaro Rugby – Rugby Tetras 9-2
Pesaro Rugby – Rugby Tetras 10-0
Gran Sasso Rugby
Nella fredda giornata invernale della bassa valle Aterno, con il termometro che nel momento più caldo non sale sopra i 5 gradi, laGran Sasso cede nel punteggio alla capolista Prato, pur lottando fino alla fine.
Assenti Milani, Lorenzetti e Fiore rispetto alla partita con L’Aquila, il coach Lorenzetti si affida ad un mix di giocatori esperti e giovani, schierando dal primo minuto in campo Cortesi e Chiarizia.
Prato parte forte, ma trova una difesa attenta e consistente che recupera diversi palloni impedendo la marcatura ai toscani in più occasioni, anzi è la Gran Sasso a segnare la prima meta con una bella azione a largo che si conclude con la marcatura di Du Toit al 20’ del primo tempo.
Complice un cartellino giallo, in inferiorità numerica i griogiorossi subiscono la pressione dei Cavalieri, che marcano due volte prima dell’intervallo. Gli ospiti segnano le distanze con la meta di Noviro in apertura, ma la Gran Sasso non molla e si porta più convintamente in attacco, Anibaldi marca una meta di prepotenza al 20’, e i grigiorossi mancano l’uno – due poco dopo di un soffio. Nel finale sono i toscani a riportarsi avanti, ma la partita si chiude sul 12-24, con qualche rammarico per i padroni di casa, come si evince dalle parole del coach Lorenzetti: “Peccato, paghiamo sempre troppo cara l’indisciplina e subiamo punti quando siamo in inferiorità numerica, con un po’ più di attenzione avremmo potuto sperare in un buon risultato. Nulla da dire dal punto di vista dell’attitudine, tutti i ragazzi hanno lottato senza tirarsi indietro, compresi i più giovani e coloro che in genere trovano poco spazio, la cui risposta è sempre positiva”.
Villa Sant’Angelo (AQ), Campo Sportivo – domenica 10 dicembre
Gran Sasso Rugby v Cavalieri U.R. Prato Sesto 5-17 (12-24)
Marcatori: p.t. 14’ cp. Paulin (0-3); 20’ mt. Du Toit (5-3), 34’ mt. punizione Prato (5-10), 43’ mt. Nannini tr. Paulin (5-17) s.t. 5’ mt. Noviro tr. Paulin (5-24), 20’ mt. Anibaldi tr. Du Toit (12-24)
Gran Sasso Rugby: Du Toit, Chiarizia (19’ st. Mistichelli), Capone, Giampietri, Anibaldi, Fattore, La Chioma, Pattuglia, Lofrese, Cortesi, Santavenere, Ippoliti (24’ st. Vaggi), Mandolini, Iezzi (12’ st. Cecchetti), Di Febo A. All. Lorenzetti
A disposizione: Tresca, Alfonsetti, Marchetti, Feneziani,
Cavalieri U.R. Prato Sesto: Lunardi, Della Ratta, Fattori, Noviro (23’ st. Laurendi), Filippini, Nannini (19’ st Torri), Renzoni (34’ st. Belli) , Paulin, Caciolli (23’ st. Aiello), Fabbri, Madregan, Calamai (36’ st. Della Nina), Casini, Monetti (6’ st. Scuccimarra), Borsi (14’ st. Nannini F.). All. Pratichetti
A disposizione: Ruotolo,
Arb. Bottino
Calciatori: Du Toit (Gran Sasso) 1/2; Paulin (Cavalieri U.R. Prato Sesto) 3/3
Cartellini: 29’ pt. Pattuglia (Cartellino giallo),
Note: Temperatura poco sopra lo zero per tutto l’incontro
Punti conquistati in classifica: Gran Sasso Rugby 0 – Cavalieri U.R. Prato Sesto 4
Paganica torna a vincere
