Un 2017 da sogno per i pugili aquilani

Grazie all’impegno profuso dai giovani aquilani, L’Aquila boxe 1966 emerge a livello nazionale con tante promesse e qualche bella conferma che gratifica tutti gli appassionati e i frequentatori della noble-art a L’Aquila.
L’anno sportivo pugilistico sta per chiudere i battenti con la fine dell’anno, a differenza delle altre specialità sportive, e si tirano le somme ancora una volta all’ASD L’AQUILA BOXE 1966, che continua a lavorare sprovvista di idonea struttura, ma con un rinvigorito entusiasmo che scaturisce dai brillanti risultati conseguiti dai pugili aquilani che tutti i giorni soffrono e si impegnano in allenamenti estenuanti.
L’Associazione, quest’anno, ha organizzato due bellissime manifestazioni di boxe che hanno visto sempre un caloroso e numerosissimo pubblico. Oltre all’ormai conclamato “ Mondialito” che si è svolto l’otto luglio presso l’Area Sport di Monticchio per il quinto anno consecutivo e grazie alla sempre bella organizzazione messa a disposizione da Danilo Valloni che lo promuove da 17 anni, il 27 maggio si è organizzato il “Memorial Andrea della Pelle” in uno scenario dal fascino antico della boxe nella palestra del Torrione che ha regristrato il tutto esaurito.
Questi grandi risultati sono arrivati con delle belle promesse che si sono affacciate al pugilato da ring solo quest’anno: Gianluca BENCHEA (cat. scoolboys 15 anni con all’attivo 9 incontri di cui 4 vittorie 3 pareggi e 2 sconfitte, campione regionale 2017), Ilaria SALLUSTI (categoria youth 18 anni con all’attivo 8 incontri di cui 4 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte).
E ancora: Riccardo FIORE( cat.scoolboys 15 anni con all’attivo 3 incontri e argento ai campionati italiani 2017 a Mondovì, campione regionale 2017), Fernando FIORE (Youth con all’attivo 5 incontri di cui 4 vittorie e 1 sconfitta); ma anche dalle belle conferme dei pugili di categoria elite: Eris ABAZI (argento ai campionati Universitari 2017 a Catania con all’attivo 31 incontri disputati di cui 22 vittorie 3 pareggi e 6 sconfitte), Francesco NIRO ( 33 incontri disputati di cui 20 vittorie 4 pareggi e 9 sconfitte); categoria youth: Lorenzo DI PROFIO (37 incontri disputati di cui 20 vittorie 7 pareggi e 10 sconfitte, Bronzo ai campionati italiani 2017, Bronzo ai campionati italiani 2016 nonché Oro al torneo Italia “A.Mura” 2016, Argento ai campionati italiani 2015, due convocazioni in nazionale azzurrini, campione regionale 2017 e 2016).

Nella foto, Riccardo Fiore, Lorenzo Di Profio e Gianluca Benchea premiati dal Coni regionale

Nella foto, Eris Abazi, argento ai campionati Italiani Universitari 2017
Infine, il senior supermassimo Aldo CIANFARANO ( con all’attivo 9 incontri di cui 4 vittorie 5 sconfitte) e tanti altri che si sono cimentati sul ring. ( 19 i pugili tesserati nel 2017) .
Tante le trasferte che hanno visto viaggiare i pugili aquilani su tutto il territorio nazionale ed una trasferta internazionale per Lorenzo di Profio che a Chat La Font(Ch) ha battuto il pari peso campione svizzero Winterhalde Ilyas Samuel.
Il movimento pugilistico aquilano è stato ben rappresentato e ripagato dai risultati per l’impegno e l’attenzione negli allenamenti dai 19 pugili affiliati che hanno svolto, fin ora, 84 incontri, così che, quest’anno, il punteggio di merito ad oggi assegnato dalla Federazione Pugilistica Italiana è di 706 punti che colloca l’asd L’Aquila Boxe 1966 nelle posizioni di vertice nella classifica nazionale tra le oltre 800 società affiliate.
La società ringrazia tutti i partecipanti e i collaboratori che hanno permesso questo e il Coni che nella serata del 5 dicembre ha premiato alcuni dei rappresentati della boxe aquilana.