Collemaggio non fa notizia, niente tg nazionali

di Galeotti Roberta
Dove sono finite le troupe di Sky, di Rainews24, della BBC o di Al Jazira, che hanno stazionato nei container del Capoluogo per mesi nel 2009 al fine di raccontare il nostro terremoto al mondo?
Solo notizie negative che fanno scoop.
La stampa nazionale racconta delle casette di Accumoli inadeguate per il freddo, della nonnina che non può stare nella casetta di legno o degli scandali della ricostruzione, ma non è interessata alle notizie positive che raccontano di una città stupenda ricostruita e pronta ad essere ammirata.
La storia delle pietre di Collemaggio sapientemente disposte dai maestri, come ci ha illustrato Maria Grazia Lopardi accompagnandoci dentro la Basilica, dovrebbe essere La Storia della nostra città.
Il fulcro su cui costruire un progetto turistico di appeal mondiale, su cui formare delle guide turistiche, organizzare degli uffici di informazione e promozione.
L’Aquila possiede delle potenzialità che vanno gridate al mondo.
Solo una gestione consapevole e matura potrà organizzare la ripresa della città, attraverso un marketing che costruisca una reputazione online congrua con le ricchezze attrattive straordinarie del nostro territorio, da Campotosto a Capestrano passando per Ovindoli ed il Gran Sasso.
Cialente non è stato invitato alla cerimonia. Uno sgarbo istituzionale, una distrazione pesantissima, un’assenza offensiva, ma la città non può rammaricarsi per questo.
Deve, piuttosto, rammaricarsi di non trovare i titoli in prima pagina di Collemaggio sulle testate nazionali, di non aver sentito nei tg nazionali la notizia, di non aver avuto il giusto spazio nelle cronache di ieri, perché secondo il nuovo giornalismo d’assalto una bella notizia non fa più Notizia!
Quando la Basilica fu consegnata alla città da Celestino V gli storici raccontano di oltre 200mila persone sul prato di Collemaggio, venuti da tutta Italia. Rammarica molto aver visto pochissime persone partecipare alla cerimonia, tranne le autorità pronte a farsi fotografare o filmare.
La festa di ieri avrebbe dovuto raccogliere pellegrini, abruzzesi e turisti da tutto il mondo. Avrebbe dovuto raccogliere gli aquilani tutti, intorno al Simbolo della fondazione della città, la Gerusalemme d’occidente, voluta da Celestino e costruita in ogni dettaglio per diventare un Simbolo.
Simbolo di valori che vanno riscoperti ed, evidentemente, riconsolidati.